Vai al contenuto della pagina

News

Curarsi di chi cura

Anche chi si prende cura degli altri ha bisogno di sostegno. Se ne parla in un incontro pubblico a Modena il 20 novembre. 

Omeopatia, medicinali ancora a rischio scomparsa

Le Società di medici omeopatici e antroposofici lanciano l’allarme: la situazione dei medicinali omeopatici è ancora precaria, rischiano di scomparire dal mercato perchè manca il decreto correttivo dopo la bocciature al Tra delle norme introdotte dal governo. 

Olio di oliva: produzione quasi dimezzata!

Sono i cambiamenti climatici in atto e la mosca dell’olivo, a compromettere gravemente la produzione di olio di oliva in Italia e nel resto d’Europa. Nel nostro paese calo del 35%, con punte del 45% nelle regioni dell’Italia centrale.

Monsanto e il disastro argentino

Il Roundup viene spruzzato da oltre dieci anni in tutta la zona di Malvinas, in Argentina, e i medici hanno riportato un aumento di casi di cancro e difetti alla nascita. La cittadina è mobilitata ma persino l’esercito tenta di stroncare la protesta.

Come combattere la caduta stagionale dei capelli

Caduta stagionale dei capelli, cute grassa, forfora… con l’arrivo dell’autunno è importante liberarsi dalle tossine e dedicare all’organismo qualche attenzione in più. A cura della dott.ssa Adele Casella, farmacista esperta in omeopatia, fitoterapia e nutrizione di Segrate.

Sequestrati 350 quintali di alimenti irregolari

Circa 350 quintali di alimenti irregolari sequestrati, 71 strutture chiuse e sanzioni amministrative per un milione di euro. Questo il risultato di una serie di ispezioni dei Carabinieri dei Nas che nelle ultime due settimane, hanno eseguito in tutta Italia un vasto e capillare controllo alla ristorazione per garantire la salubrità degli alimenti preparati, serviti e consumati.

L’allattamento previene allergie e diabete

La prevenzione contro infezioni, allergie o malattie come l’obesità e il diabete inizia con l’allattamento al seno. A fare il punto sull’importanza del latte materno è Andrea Del Buono, esperto in nutrigenomica, in occasione del VI congresso di Oncologia integrata a Roma.

A Firenze si discute del futuro dell’omeopatia

«Quale sarà la disponibilità futura dei medicinali omeopatici in Italia? Lo scenario nazionale con ancora molti problemi senza soluzioni certe e definitive, è ancora molto vago». A parlare è Simonetta Bernardini, presidente della Siomi, che organizza un convegno sull’argomento per il 23 novembre a Firenze.

Rimaflow, la fabbrica senza padroni

Una proposta per superare la crisi del lavoro, un tentativo di ricucire il tessuto sociale dando spazio a proposte, autonomia ed ecologia. Vi raccontiamo la Rimaflow di Trezzano sul Naviglio (Milano), un esperimento concreto di cambiamento.

Tirreno Power, la centrale della discordia: il film

Ecco il documentario sulla Centrale Tirreno Power di Vado Ligure e Quiliano. Lorenzo Martellacci e Davide Rossi, grazie a un progetto di crowdfunding, cioè raccolta di fondi dal basso, stanno realizzando un’opera che documenta l’ennesimo caso di contrapposizione tra salute e lavoro. 

Le regole anticancro

Le regole del Codice europeo per la prevenzione dei tumori, è giunto alla sua quarta edizione. Tra le raccomandazioni più alimenti integrali, attività fisica, no a fumo e alcolici, ma attenzione anche al radon in casa vostra…

Le migrazioni di casa nostra

Si parla moltissimo dei migranti stranieri, ma anche la migrazione interna italiana è un fenomeno tutt’altro che tramontato, come dimostra “L’arte di spostarsi. Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia”, curato da Michele Colucci e Stefano Gallo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Issm- Cnr). 

Occhio ai piumini…non facciamole spennare!

Allevamenti industriali da 5.000 a 10.000 oche appositamente allevate per la produzione di piume, ricavate tramite spiumatura in vivo:una sofferenza atroce che viene ripetuta più voltesino a quando l’animale muore o non è in grado di produrre piume di “qualità”. Questo l’argomento al centro dell’inchiesta “Siamo tutti oche” – realizzata da Sabrina Giannini e trasmessa nella puntata di Report di domenica 2 novembre.

Michelangelo e le luci al led

Le luci a led, che consentono enormi risparmi economici ed energetici, si impongono anche nell’arte. La Cappella Sistina illuminata da 7 mila luci a led…

Influenza: l’omeopatia in aiuto

Con autunno e inverno arrivano le sindromi influenzali e l’influenza vera e propria. L’omeopatia può essere un grande aiuto, ne parliamo con la dottoressa Laura Raimondo, medico di famiglia esperto in omeopatia a Volpiano, in provincia di Torino.

Energia vitale: nascita e allattamento

La Leche League Serdiana organizza l’incontro “Energia vitale: nascita, allattamento, salute primale” venerdì 14 novembre a Masainas (provincia di Carbonia-Iglesias, in Sardegna) all’interno della fiera “Dalla terra e dalle mani”, in collaborazione con il Centro Sperimentale Autosviluppo di Iglesias. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!