Vai al contenuto della pagina

News

Colpo di mano della Lega contro le rinnovabili

È stato introdotto il rinvio dal 1/1/2014 al 1/1/2015 dell’obbligo di aumento della quota dal 20% al 35% delle fonti rinnovabili per usi termici negli edifici nuovi e ristrutturati. Il Movimento 5 Stelle: così si affossa la green economy

“Piantiamo un milione di semi”

L’associazione “L’uomo che pianta gli alberi” prosegue nella sua sfida: piantare un milione di semi in Sardegna per contrastare la devastazione degli incendi. E Terra Nuova sostiene l’idea.

Ayurveda: trasferta a Karnataka

Si è concluso il viaggio che ha condotto in Karnataka (India) un gruppo di 17 italiani, composto da terapisti e medici esperti di ayurveda provenienti da Cagliari, Vicenza, Bergamo, Pescara ed Avellino.

Expo 2015 – La bancarotta del buon senso

Expo 2015 – Produzione intensiva sostenibile: una contraddizione in termini. Così Aiab critica duramente il lancio svoltosi a Milano dell’attività scientifica verso la manifestazione del 2015.

Omeopatia: in Parlamento salta la proroga

“Con la cancellazione dell’emendamento della senatrice Dirindin (Pd) al decreto Milleproroghe, è saltata anche la proroga per la registrazione dei farmaci omeopatici attualmente in commercio”. Così il comitato Omeocom sulla spinosa questione delle tariffe e delle pratiche di registrazione imposte da Aifa e governo. Il tema su cui Terra Nuova ha concentrato la campagna di gennaio “Salviamo l’omeopatia”.

Salviamo l’omeopatia: quota 8mila firme

Il nodo tariffe non ancora superato, la burocrazia farraginosa e costosa introdotta da Aifa e governo è ostacolo ancora insuperato: non rientra l’allarme sulla libertà di scelta terapeutica, diritto che rischia di essere calpestato a causa di un’anomala trasposizione italiana delle normative europee. Firma anche tu l’appello di Terra Nuova.

Le malattie debellate con l’igiene, non con i vaccini

La drastica riduzione del tasso di mortalità infantile non è imputabile all’introduzione dei vaccini di massa. Grazie al miglioramento delle condizioni ambientali, alimentari e igieniche abbiamo debellato le malattie più pericolose

Sempre meno frutta e verdura sulle nostre tavole

Gli Italiani acquistano sempre meno frutta e verdura. Il numero dei bambini e adolescenti che mangia frutta e verdura a ogni pasto è sceso al 35%. In pochi seguono le prescrizioni per una dieta equilibrata 

Orti urbani: come decontaminare i terreni

Gli orti urbani si stano diffondendo moltissimi, sono piccole oasi di auto-sostentamento e sostenibilità ormai per molte persone. Ecco cosa fare per ridurre al massimo le sostanze inquinanti che possono trovarsi nel terreno.

Il cancro fu provocato dal vaccino!

Una sentenza storica del tribunale di Ferrara obbliga il Ministero della Salute a indennizzare la famiglia di Francesco Finessi, militare stroncato dalla malattia a solo 22 anni. La causa è dei troppi vaccini subiti

Agricoltura contadina: quasi 2 mila firme in una settimana!

La nostra petizione per una legge quadro sulle agricolture contadine prende il volo, raccogliendo oltre 1.800 firme in una sola settimana. Oggi il Ministro si è dimesso, tu aiutaci a crescere ancora e a far crescere l’attenzione sull’agricoltura che vogliamo. Firma e fai firmare i tuoi amici!

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!