Vai al contenuto della pagina

News

Vaccini: il caso Hexavac in Parlamento

Il vaccino esavalente Hexavac finisce in parlamento con un’interrogazione presentata da sei senatori del Movimento 5 Stelle. Scarsa efficacia, dati insufficienti sulla sicurezza, studi giudicati non adeguati: questa la storia del vaccino dal 2005 ad oggi. E ora c’è chi vuole vederci chiaro. 

Sbagliando si impara: regola d’oro per i bambini

E’ un motto conosciutissimo ma oggi spesso dimenticato, soprattutto quando gli adulti hanno a che fare con i bambini: “sbagliando si impara” è una regola d’oro per l’educazione dei piccoli e a sottolinearlo è Fabriana Ferrini, docente alle scuole Montessori e formatrice montessoriana.

Quaranta malattie legate al fumo

Sono quasi quaranta le malattie provocate o peggiorate dal fumo, e oltre ai tumori ci sono anche patologie come diabete, artrite reumatoide e labbro leporino nei bimbi le cui mamme fumavano in gravidanza.

L’agricoltura così non va…Firma la nostra petizione!

Nell’accordo tra Ministero e Regioni sembra prevalere solo il mantenimento di privilegi acquisiti, manca una visione sul biologico e la biodiversitài. Firma anche tu la nostra petizione a sostegno dell'agricoltura contadina. Tuteliamo il nostro territorio!

La classifica delle regioni più green

Il primato della green economy in Italia spetta al Trentino Alto Adige, che si aggiudica il primo posto in classifica staccando secondo e terzo classificato, rispettivamente Umbria e Marche. Al Sud vincono le aziende biologiche al Nord la riqualificazione energetica

2 milioni di cavie nei laboratori italiani

Secondo la Lav in Italia ben 609 laboratori fanno sperimentazione con gli animali, collocati soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Toscana e Veneto. Senza vivisezione aumenterebbero i posti di lavoro...

Ottanta operai contaminati dall’amianto

Ottanta lavoratori dell'Isochimica di Avellino sono risultati contaminati dall'amianto. Lo ha detto, nella sede dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno, il prof. Mario Polverino, direttore del Polo Pneumologico dell'Ospedale «M. Scarlato» di Scafati.

“Il parto sia libero anche in Lombardia”

Le ostetriche del Cerchio di Maia, un gruppo lombardo di professioniste della nascita, hanno promosso una raccolta firme per fare in modo che anche in Lombardia, come già accade in altre regioni italiane, il parto a domicilio e in casa maternità siano rimborsati alla donne, esattamente come avviene per il parto in ospedale che non grava sui genitori.

Convivere con i lupi

Dopo anni di sforzi per far tornare i lupi negli Appennini e preservarli dall’estinzione, in questi ultimi tempi agricoltori e allevatori hanno lamentato attacchi alle greggi e qualche danno. Ecco come convivere con questo animale che non deve sparire.

Bimbi più sani se vanno a letto regolari

Uno studio inglese conferma che le buone abitudini del sonno sono fondamentali per evitare disturbi comportamentali in tutta la crescita dei figli. Si devono addormentare ad ore regolari. Importante la scelta del giusto momento

No al latte di crescita

Ibfan Italia insieme ad altri movimenti di consumatori si scagliano contro l'operazione commerciale di Mukki che coinvolge l'Ospedale Pediatrico Meyer

Omeopatia: decisione del Tar a febbraio

Il 15 gennaio era stata fissata una prima udienza al Tar per il ricorso presentato da Omeoimprese contro le tariffe imposte da Aifa e governo per la registrazione dei medicinali omeopatici, aumentate di circa 700 volte. La decisione dovrebbe arrivare a fine febbraio.

Le ragioni dei ciclisti in parlamento

La proposta per il riconoscimento dell'indennizzo per infortunio in itinere a beneficio di chi si reca al lavoro in bicicletta viene presentata domani in Parlamento. Sono già state raccolte 12 mila firme ed è  stato raccolto il sostegno di 5 Regioni

Un convegno per capire il fenomeno Nimby

"Non nel mio giardino" è la traduzione di Nimby, il fenomeno che vede crescere in Italia la resistenza e l'opposizione verso la costruzione di grandi progetti, infrastrutture e inceneritori.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!