La parola a Vandana Shiva
Vandana Shiva parla ai microfoni di Terra Nuova della nuova proposta di legge sui semi, della WTO e della crisi economica ed ecologica.
Vandana Shiva parla ai microfoni di Terra Nuova della nuova proposta di legge sui semi, della WTO e della crisi economica ed ecologica.
Dopo i buoni risultati degli ultimi anni, lo strato di ozono torna ad assottigliarsi a causa di nuovi clorofuocarburi, mai rilevati fino ad oggi. Dito puntato su climatizzatori e insetticidi
Sanzioni per complessivi 500mila euro a carico delle società Vemma Italia (100mila), Asea Italy (150mila) e Organo Golden Europe (250mila) per pratiche commerciali scorrette che hanno interessato decine di migliaia di consumatori nel settore delle vendite multilivello illecite di bevande. Le ha decise l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Anche nel caso riuscissimo a contenere l'aumento di temperatura globale sui 2 gradi centigradi, in Europa si avrebbero sbalzi maggiori. Siccità, alluvioni e altri fenomeni estremi in arrivo
Nei primi 7 anni di vita un bambino può arrivare ad avere fissato uno schermo di tv o computer per l'equivalente di un anno intero. I nostri figli sono sempre più a rischio e il rapporto pubblicato dal Parlamento europeo serva da monito: così non va.
Successo di partecipazione per il Forum della Federazione Italiana Produttori di Piante Officinali, un settore in crescita che ha buone prospettive, secondo la Fippo.
Esploriamo gli ecovillaggi dando voce a chi ci si è trovato dentro: cinque giovani cresciuti in un ecovillaggio raccontano la loro esperienza. E ci indicano gli errori da evitare.
Gli interessi economici del marmo, contro quelle della natura e dei beni comuni. La Regione Toscana vuole chiudere le cave nel Parco delle Alpi Apuane. Ma il presidente dice no, attirandosi le critiche degli ambientalisti
Senza dover rinunciare al piacere di un gustoso tiramisù, vi proponiamo la ricetta per prepararlo in casa senza lattosio e senza glutine.
Due milioni di api uccise con un pesticida killer da un gruppo di vandali: è accaduto nel Pisano, in un’azienda agricola che aveva numerose arnie.
Succede spesso che i bambini non apprezzino le verdure e che i genitori si esauriscano cercando di trovare un modo per renderle appetibili. Ma qualche segreto c'è e lo spiegano bene nel loro libro Michela Trevisan e Linda Busato.
Importante convegno sulle politiche e agricole e su pesticidi e salute domenica 23 marzo a Verona. Nell'allegato Pdf la locandina con il programma.
Il collettivo EarthRiot organizza per il 29 marzo una manifestazione di protesta a Porto Marghera contro la scelta di Eni di alimentare quegli impianti con olio di palma, coltivazione che ha un impatto ambientale devastante.
Angelo Giordano con le sue terre, i suoi prodotti, le sue tecniche antiche, riscoperte grazie alla passione, all’impegno e alla voglia di recuperare patrimoni di conoscenze che hanno legato e continuano a legare gli uomini alla terra. Così è nato ColtiVidendo.
Due nuovi studi scientifici puntano il dito contro il consumo eccessivo di proteine, soprattutto quelle di derivazione animale. Aspettativa di vita inferiore a causa di cancro e diabete
Mobilitazione di massa al bar dietro l'angolo che non ha le slot machines. È lo Slotmob per boicottare i bar che lucrano su quella che è diventata una patologia. Andiamo a prendere il caffè da chi promuove la socialità...
Promossa dal circuito dei Gruppi di Acquisto Solidale in collaborazione con il Festival Internazionale di Trento, la rassegna di documentari e film sul cibo e la sostenibilità alimentare dal titolo "Tutti nello stesso piatto" si svolgerà a Firenze da venerdì 7 a domenica 9 marzo.
Le stelle ci accompagnano anche a marzo. Ecco cosa hanno in serbo per noi.
L'efficienza delle nostre case, termocamera alla mano, è scadente. Anche i progetti architettonici più prestigiosi mostrano problemi di dispersione termica. In molte Regioni non esiste nemmeno l'obbligo della certificazione energetica, né parametri stringenti sull'efficienza. I dati del dossier "Tutti in classe A"
L’associazione culturale Le Officine della Tortuga organizza l’incontro dal titolo “Il gioco libera la mente” per il 9 marzo ore 15 a Massa Lombarda. Ma andiamo a scoprire chi sono gli esperti della comunità educante Le Officine della Tortuga. L’appuntamento è il 9 marzo alle 15 alla Stalla di Nando, via Canalazzo 43 a Massa Lombarda, provincia di Ravenna. E si dimostrerà che… giocare è importante, non è affatto tempo perso.