Vai al contenuto della pagina

News

F 35, vogliamo o no risparmiare 14 miliardi?

L'idea di rinunciare ai costosissimi aerei militari fa breccia anche dentro il governo. Domani il voto in parlamento e si profila l'idea di rinvio. La campagna Taglia le ali alle armi invita tutti a scrivere personalmente ai deputati della propria circoscrizione...

Ecco cosa succede ai maiali alimentati con cereali ogm

I maiali alimentati con cereali geneticamente modificati hanno mostrato maggiori infiammazioni allo stomaco rispetto a quelli alimentati con mangime convenzionale: lo afferma uno di un team di ricercatori australiani e americani. In allegato lo studio integrale.

Ecco i comuni che vanno a metano

Molti comuni hanno scelto il metano come combustibile per le auto in dotazione. Tra tutti svetta il comune di Modena. Una strategia importante per contenere le emissioni inquinanti nel traffico urbano

Emilia post terremoto: ricostruzione e transizione

A Finale Emilia (Mo) un incontro pubblico di Anab per la ricostruzione antisismica in un percorso partecipato basato sull'etica, il rispetto per la natura e l'economia solidale. La sfida della bioarchitettura unita a quella delle Transition Towns...

Come sfamare la famiglia con pochi soldi

Vale la pena di guardare a esempi positivi. In Russia 16,5 milioni di famiglia che vivono nelle Dache coltivano autonomamente e per sé 8 milioni di ettari di terreno e costituiscono il 38% dell’intera produzione agricola russa.

Attenzione al test prenatale non invasivo per la sindrome di Down

Test per la sindrome di Down. A comprarlo sono migliaia di gestanti, attratte dalla speranza di evitare un intervento invasivo come la villocentesi o l’amniocentesi – ma ignare dei potenziali rischi. L'azienda interpellata: "Tutti i laboratori offrono questo tipo di test". L'inchiesta pubblicata su Il Fatto Quotidiano.

Quando Big Pharma “ricicla” le medicine

Una piccola riformulazione senza benefici per i pazienti e il farmaco diventa un evergreen con prezzo maggiorato. E' una delle strategie delle case farmaceutiche. A parlarme diffusamente è l'epidemiologo Adriano Cattaneo che è intervenuto du Saluteinternazionale.it. Vi proponiamo il suo intervento.

Scompaiono gli uccelli, i semi delle piante ne risentono

Arrivano conferme su conferme: man mano che si "erode" il patrimonio di biodiversità, l'ambiente subisce rotture degli equilibri che innescano conseguenze a catena. L'ultima novità (negativa)? Scompaiono i grandi uccelli nelle foreste tropicali e i semi delle palme diminuscono e rimpiccioliscono.

Orto sul balcone: grande boom, ma le verdure sono sane?

Nel 2013 si è avuta l'affermazione degli orti urbani. Un forte aumento dovuto in parte alla crisi e alla voglia di autoproduzione. Boom a Roma. Nota di dolore: secondo uno studio ucraino-tedesco le verdure coltivate nelle aree di traffico potrebbero risultare più inquinate.

Latte cancerogeno: 5 arresti in Friuli

Un blitz dei Nas ha sgominato una banda criminale del latte vaccino. Vendevano latte dannoso con aflatossine cancerogene. Veniva adulterato per falsificare le analisi, con la complicità di un laboratorio...

La nuova guida degli additivi alimentari ammessi

Dall’1 giugno è entrata in vigore un nuovo elenco di additivi alimentari approvati dall’Unione Europea, che comprende solo gli additivi che sono stati giudicati sicuri sulla base della valutazione dell’Efsa. In allegato la guida completa.

La musica bene comune

Le associazioni aderenti al Forum per l’educazione musicale, con il sostegno di Ennio Morricone, raccolgono le firme per un appello da inoltrare al ministro dell’istruzione: musica per tutti in maniera intelligente nelle scuole di ogni ordine e grado.

Allarme fumo passivo in spiaggia

Attenzione alle spiagge: secondo uno studio, se state nel raggio di 5 metri sottovento da un bagnante che fuma, respirate sette volte più sostanze tossiche.

Manifestazione anti-ogm a Roma

Manifestazione davanti a Montecitorio per chiedere una posizione chiara al governo sulla coltura di ogm. L'iniziativa del Friuli deve essere fermata!

Festambiente 2013

E' il Festival nazionale di Legambiente che si svolge a Rispescia, nel cuore della Maremma Toscana, dedicato alle tematiche ecologiche e sociali dal 9 al 18 agosto 2013.

Le tappe dei 100 modi tour

Gli autori del libro “100 modi per cambiare vita ed essere felici” sono partiti con il "100 modi tour" per consulenza gratuite sul cambiamento, scollocamento e dis-occupazione creativa.

La Tobin Tax all’italiana è una truffa!

La tassazione sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) potrebbe risollevare la nostra economia e arginare le speculazioni. Ma la versione proposta dall'Italia esclude i derivati tossici e mette in difficoltà le banche cooperative

Ogm: verso l’allerta mondiale?

Si intitola "Gli ogm e noi, verso un’allerta mondiale?". E’ il documentario-film del regista francese Clèment Fonquernie che parte dagli esperti del professor Séralini. E’ stato presentato alla 16ima edizione di Cinemambiente a Torino. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!