Vai al contenuto della pagina

News

Nature stronca il metodo Stamina

Un plagio di un altro metodo giù sviluppato, e soprattutto una tecnica inefficace. La prestigiosa rivista Nature stronca il metodo Stamina, che utilizza cellule staminali mesenchimali, scoprendo che alla base del metodo ci sono dati non validi.

Viaggio in Serbia

La Serbia vanta un popolo generoso e incantevoli paesaggi naturali. In queste pagine vi proponiamo un itinerario insolito e suggestivo nel regno dei film di Kusturica.

Colite: quali rimedi naturali?

Parliamo di colite e rimedi naturali grazie ad una lettera tratta dalla rubrica "Il medico risponde", curata dal dott. Paolo Giordo ogni mese sulla rivista Terra Nuova.

Animali e piante: estinzione di massa

La continua perdita di animali e piante, che ha fatto usare più volte da parte degli esperti la definizione di 'estinzione di massa' per questo periodo storico, non accenna a fermarsi.

I Francesi si illuminano di meno

Il risparmio energetico è imposto dalla legge con lo spegnimento obbligatorio dell'illuminazione notturna di negozi, monumenti ed edifici pubblici. Elettricità risparmiata per 750 mila famiglie

Carne rossa e infarto: colpa della carnitina

La carne rossa fa male? Una sostanza carente nell'alimentazione vegan e vegetariana, spesso assunta mediante integratori alimentari, la carnitina, oggi viene ritenuta responsabile di malattie alle coronarie

Ponte Vecchio: Renzi lo “vende” a Montezemolo

Il sindaco di Firenze ha chiuso Ponte Vecchio per una sera, togliendolo alla fruizione di cittadini e turisti, per "venderlo" in cambio di 100mila euro alla Ferrari di Montezemolo. Una esclusiva per un bene pubblico che non ha mancato di scatenare polemiche.

Riciclo carta e plastica: in Italia non conviene

Può sembrare una provocazione dopo anni di campagne di sensibilizzazione per aumentare il riciclo, ma i dati parlano chiaro: in Italia il riciclo di carta e di plastica non conviene. Perchè c'è chi vuole che sai così. Ecco l'interessante articolo pubblicato sul quotidiano La Repubblica.

Detrazioni del 50% anche sugli elettrodomestici

Ristrutturate gente, ristrutturate! La detrazione fiscale del 50% sulle spese per l’acquisto di mobili nell’ambito delle ristrutturazioni si applicherà anche a forni, frigoriferi e lavastoviglie da incasso

Casa Uras

Sardegna: una coppia vuole trasformare la propria casa in un cohousing.

Incidenti con animali: un numero verde

Un numero verde per segnalare incidenti in cui restano coinvolti animali: lo ha attivato l'Enpa per contrastare il fenomeno degli abbandoni sulle strade degli animali investiti.

Seminato mais ogm: scattano i controlli

In provincia di Pordenone il solito Fidenato semina di nuovo mais ogm e scattano i controlli del Corpo Forestale dello Stato. Ma il proprietario del fondo ha impedito l'accesso. E il ministero che farà? Ora più che mai si chiede a gran voce la clausola di salvaguardia.

Perché aumentano le allergie alimentari?

L'Italia è uno dei paesi più colpiti dalle allergie alimentari con oltre 2 milioni di allergici conclamati. Nuove linee guida per affrontare l'emergenza. Gli stili di vita sono determinanti, ma anche la conoscenza del cibo

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!