Vai al contenuto della pagina

News

Cellulari e cancro: le prove si moltiplicano

I telefonini aumentano il rischio di ammalarsi di cancro. L'allarme arriva da una nuova ricerca condotta da Yaniv Hamzany della Sackler Faculty of Medicine dell'Università di Tel Aviv. Ormai le evidenze in questo senso sono schiaccianti.

Il campeggio fa bene all’insonnia

Il contatto con l'erba, la terra e il verde fanno bene, al cuore e al corpo. La saggezza popolare lo sa da tempo e ora arriva anche la scienza a dare la conferma. Uno studio dell'università del Colorado ha dimostrato che campeggiare è un ottimo antidoto all'insonnia.

Ecovillaggi e Cohousing

Un libro di Terra Nuova Edizioni dal titolo "Ecovillaggi e Cohousing": dove sono, chi li anima, come farne parte o realizzarne di nuovi.

Che genialata! In Italia si premia chi inquina di più

Al posto della carbon tax un incentivo surreale che finanzia i maggiori inquinatori italiani. 160 milioni di euro da un fondo nato per ridurre le emissioni. Oltre 51 milioni finiscono alla contestatissima centrale a carbone di Civitavecchia

Come evitare un cesareo non necessario

In Italia si abusa del parto cesareo superando di gran lunga i limiti fissati dall'Oms. Un convegno fa il punto sulla situazione e suggerisce come evitarlo quando non necessario e quando partorire naturalmente anche dopo un precedente parto con il cesareo.

Home: film completo

Home denuncia lo stato attuale della Terra, il suo clima e le ripercussioni a lungo termine sul suo futuro, un tema che viene continuamente espresso lungo tutto il documentario è quello del delicato e fondamentale collegamento che esiste tra tutti gli organismi che vi fanno parte.

Ogm: il decreto fantasma

Greenpeace lancia l'allarme: il decreto contro le semine ogm, tanto sbandierato dal governo, non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Quindi non esiste ancora.

Limiti alla vivisezione: passa la norma

L'Aula della Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva l'articolo 13 della Legge di delegazione europea che restringe la vivisezione e incentiva il ricorso ai metodi sostituivi di ricerca.

Ecobonus del 65% a oltranza

Fino a dicembre 2013 è possibile fare interventi di riqualificazione energetica con il 65% di detrazione delle spese. Ma il bonus verrà stabilizzato nel 2014. Tutti i nuovi edifici a energia quasi zero...

Pesce spada al mercurio e latte alle aflatossine

La contaminazione del cibo nelle ultime rilevazioni del Sistema rapido di allerta europeo per gli alimenti. Il mercurio nel pesce è ormai un fenomeno ricorrente. Le aflatossine nel latte dipendono dall'effetto del gran caldo sui mangimi

Nuovi prestiti con Banca Etica

L'Istituto di Credito nato dalla società civile ha aperto tre nuove linee di credito per 45 milioni. Soldi a famiglie e imprese operanti nel settore della cooperazione, ambiente, legalità, cultura e sport.

Una scuola per doule in Emilia Romagna

Grazie al Circolo Primo Respiro, nasce a Modena la prima scuola in Emilia Romagna che proporrà un percorso specifico per la formazione delle figure della Doula e Con/doula.

A SANA 2013 i dati completi sul biologico made in Italy

Portano tutti il segno “più” i dati sul biologico made in Italy che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha presentato il 5 luglio a Roma. Il SANA si terrà quest'anno dal 7 al 10 settembre, sempre nei padiglioni di BolognaFiere.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!