Vai al contenuto della pagina

Salute e benessere

I contributi di medici, giornalisti e le ricerche nel campo della salute naturale per curarsi con la medicina naturale, le discipline olistiche, con l‘alimentazione sana per ritrovare salute e benessere.

Statine: guerra sui dati poco trasparenti

Polemiche, dati contestati, articoli e contro-articoli: quello sui farmaci anti-colesterolo, le statine, è l'esempio più chiaro di come si fatichi a dire che la "medicina non è democratica", quando si intenda, con queste parole, asserire che esistono "verità dogmatiche" in fatto di medicina e di salute che assurgono una volta per tutte al rango di inconfutabili. E la medicina tende più ad essere "arte medica" che scienza esatta...

Farmaco antiepilettico correlato a malformazioni nei bambini

L'Ansm francese (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé) ha divulgato la notizia secondo cui sarebbero da 2150 fino a 4100 i bambini con malformazioni congenite maggiori sviluppatesi in utero a seguito dell'assunzione da parte delle madri di un farmaco antiepilettico dalla Sanofi, il valproato.

Vaccini: il video dell’incontro alla Camera

"Vaccini, l'altra verità" è stato l'incontro organizzato alla Camera dei Deputati dall'onorevole di Mpd Adriano Zaccagnini. La notizia dell'evento aveva destato critiche e polemiche e sono state molto forti le pressioni affinchè non si tenesse. Guarda il video integrale dell'incontro.

Biodanza, riscoperta di sé

La biodanza come disciplina si sta diffondendo anche in Italia e un recente studio ne attesta l’efficacia sul recupero del benessere psicologico.

«La prevenzione vera non è diagnosi precoce»

«La prima e vera prevenzione consiste non nella diagnosi precoce di una malattia ma nel non far ammalare le persone e questo può essere ottenuto riducendo le fonti di inquinamento dell’acqua, dell’aria, del suolo e del cibo e quindi anche con una agricoltura che rinunci subito all’utilizzo dei pesticidi e diserbanti»: diretta e chiara la dottoressa Antonella Litta di Isde, Medici per l'Ambiente.

Viviamo più a lungo, ma da malati!

Viviamo a lungo ma sempre meno in salute: l’Italia è il paese europeo dove è più marcata la riduzione dell’aspettativa di vita sana alla nascita. Eppure quasi nessuno ne parla. Le cause? Gli stili di vita influiscono certamente, ma…apriamo gli occhi anche sul nostro ambiente e sulle nostre condizioni di vita.

Prescrire: «Ecco i farmaci da scartare»

La rivista francese Prescrire ha aggiornato l'elenco dei farmaci "da scartare". Questa volta si tratta di farmaci commercializzati sul territorio europeo, non solo in Francia. L'associazione "No grazie pago io" ha reso disponibile il testo in italiano.

Sogni d’oro con la medicina cinese

Negli ultimi anni si è assistito ad un boom dei disturbi del sonno e al conseguente aumento del consumo di sonniferi. Ma la medicina tradizionale cinese offre alternative naturali prive di effetti collaterali.

Awa, la meditazione in acqua

Che cos’è l’Awa? È una forma di meditazione in acqua nata dall’ispirazione di Marina Borruso, insieme ad altri sette maestri che la stanno diffondendo in Italia.

Salute e medicina: la tentazione del pensiero unico

Da qualche tempo si assiste a un processo, sempre più accelerato, di criminalizzazione del pensiero critico e della diversità di opinioni in un campo, quello della salute e della medicina, dove invece è proprio il continuo confronto che può consentire un progresso vero delle idee, delle conoscenze e delle buone pratiche. Riteniamo che il tentativo di imporre un pensiero unico rappresenti una deriva pericolosa, in grado di minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sanitarie.

Farmaci: conflitti di interessi intellettuali o derive censorie?

Vi proponiamo un interessante intervento dell'associazione di medici e operatori sanitari "No Grazie Pago Io" sulla tendenza a escludere dalle valutazioni sui farmaci chi ha "conflitti di interesse intellettuali" (cioè chi magari si è dimostrato già precedentemente critico), facendo invece passare in secondo piano i conflitti di interessi economici e finanziari, che sono quelli che hanno un impatto pesante e oggettivo sulle decisioni.

Ritrovare la salute con il metodo Gerson

Si sta diffondendo anche in Italia l’approccio preventivo e terapeutico ideato dal medico tedesco Max Gerson: un regime alimentare a base quasi completamente vegetale, con succhi freschi e crudi e integratori naturali.

Vaccini: obblighi, annunci gridati e tanta confusione. Facciamo chiarezza

Le Regioni si mobilitano per impedire l'ingresso all'asilo dei bambini non vaccinati, i media annunciano che il ministro si è accordato per una legge nazionale salvo poi smentita del ministro stesso, gli allarmi gridati intanto riempiono giornali e tv. Ma come stanno veramente le cose? Cerchiamo di capirlo.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!