Il Mensile
Chi sono i neo-contadini del nuovo millennio?
L’abbiamo chiesto a Sergio Cabras, antropologo e agricoltore, con il quale abbiamo parlato di avanguardie e cambiamento.
L’abbiamo chiesto a Sergio Cabras, antropologo e agricoltore, con il quale abbiamo parlato di avanguardie e cambiamento.
Una serie di grandi aziende – tra le quali Apple, Samsung Electronics, Dell, Microsoft, BMW, Renault e Tesla – sotto la lente di ingrandimento di Amnesty per il loro coinvolgimento nell’estrazione del cobalto e le condizioni di lavoro.
D'oliva, di noce, di semi: esistono moltissime varietà di olio. Siamo sicuri di conoscerle tutte? Ecco una lista delle varie tipologie, con qualche informazione su proprietà e caratteristiche.
Una bella idea per far divertire i bambini, trasformando una vecchia maglietta in un'utilissima borsa per la spesa!
Una controntromanovra da 44,2 miliardi di euro, articolata in 111 proposte che rispetta il pareggio di bilancio: è la proposta della campagna "Sbilanciamoci!" che rifà in conti con il denaro pubblico a disposizione e spiega al governo come sia possibilissimo e concreto un differente modo di usarli.
Nel Salento il territorio è stato di fatto militarizzato negli ultimi giorni per la ripresa dei lavori per le realizzazione del gasdotto che la popolazione non vuole. La tensione è alle stelle.
La caccia è un'attività che ha un forte impatto sull'ambiente, soprattutto quando questo è già messo a dura prova da mesi di siccità e dai numerosi incendi che si sono propagati nei mesi scorsi. Lo stop agli spari è un provvedimento necessario.
È partita la campagna #ipesticididentrodinoi, con un video che mostra il grado di contaminazione della famiglia D. - romana, con abitudini alimentari nella media – rispetto ad alcuni tra i pesticidi ed erbicidi più utilizzati in agricoltura. La campagna è promossa da Federbio con Isde- Medici per l’Ambiente, Legambiente, Lipu e WWF e coordinato da un comitato dei garanti di cui fanno parte – oltre ai rappresentanti delle associazioni citate – singole personalità del mondo della ricerca. Terra Nuova sostiene l'iniziativa.
Non sappiamo nemmeno più come chiamarli i giorni di acquisto furioso, ma poco ce ne importa forse. Che sia il Black Friday o il Cyber Monday, ormai il consumismo fine a se stesso ha raggiunto vette da primato...
Vi proponiamo la traduzione dell'articolo del British Medical Journal "Tobacco giant wants to eliminate smoking ... and pigs might fly", a cura del dottor Adriano Cattaneo dell'associazione "No grazie pago io", un gruppo di medici e operatori sanitari che rifiuta qualsiasi omaggio o somma di denaro dalle case farmaceutiche.
In autunno aumenta l’uso di integratori per rinforzare le difese naturali dei più piccoli. Ma come e quanto funzionano? Esistono controindicazioni? Ecco come orientarsi nella scelta del prodotto giusto.
Le indicazioni per la preparazione base di un buon tempeh, da utilizzare poi in moltissime ricette, lasciando spazio alla fantasia!
Giuseppe Paschetto è insegnante di scuola media e da anni attento lettore di Terra Nuova. In tanti ormai lo conoscono come il professore che ha aiutato i suo alunni a ideare la campagna per salvare l'isola di Budelli, in Sardegna, "Non si s-Budelli l'Italia". Condividiamo con tutti i lettori il suo intervento che racconta l'iniziativa editoriale intrapresa per aiutare i genitori dei bambini oncologici.
La rivoluzione dolce che agisce in nome dell’inclusività e della nonviolenza, con l’obiettivo di cambiare il mondo. Il nuovo libro edito da Terra Nuova spiega da dove iniziare.
Da svariati mesi, il collegamento tra il microbiota intestinale e il peso corporeo è oggetto di innumerevoli studi e pubblicazioni. È ormai noto che uno squilibrio della flora batterica intestinale non favorisce la perdita di peso.
Prosegue il percorso della rete delle reti. Il IV incontro è stato dedicato alla definizione degli Accordi di base ovvero le regole condivise per lavorare insieme. A sorpresa, la lettera di augurio da parte della Rete europea Ecolise.
Il 13 novembre si celebra la Giornata mondiale della gentilezza e l'associazione "Cor et amor" rilancia l'iniziativa che da anni ormai porta avanti con i bambini, cioè i Giochi della gentilezza, che coinvolgono ormai migliaia di bambini.
È concreto il rischio che vengano liberalizzati anche in Europa, viste le pressioni di molti Stati membri, tra cui l’Italia. Conosciamo meglio le procedure delle Nbt, le nuove tecniche di manipolazione genetica, di cui le multinazionali sostengono l’innocuità.
Nata dall'iniziativa privata di Domenica Virzì, Biolis è oggi un punto di riferimento per l'acquisto di prodotti biologici a Messina.
Che valore ha misurare la sopravvivenza a 5 anni dei malati di cancro? È un indicatore utile per guidare le scelte di salute pubblica? E il problema delle sovra-diagnosi cosa ha a che fare con questo valore? Vi proponiamo l'interessante riflessione dell'associazione "No grazie pago io".