Corsi e seminari
È tempo di vivere! Da “sto male” a “sto bene”
È tempo di vivere con Matrix Evolution, 2 giorni preziosi per arricchire la tua vita
È tempo di vivere con Matrix Evolution, 2 giorni preziosi per arricchire la tua vita
Presentazione del libro Accanto alla madre, edito da Terra Nuova Edizioni, e incontro con l’autrice Clara Scropetta a Trieste venerdì 21 febbraio.
L’arrivo del Calabrone asiatico in Italia, conosciuto come Vespa velutina, sta creando molti problemi e rischi per gli alveari delle nostre api.Un modo efficace e naturale per catturarli sembra essere proprio la birra.
Basta un po’ di meditazione giornaliera per riuscire a prendere le migliori decisioni. Scelte più intelligenti che derivano da una maggiore presenza e pulizia mentale
In Italia le biciclette sono sempre più gettonate, ma nell’uso urbano prevale ancora l’automobile. Nella classifica europea svetta Amsterdam, seguita da Copenhagen. Ottimo piazzamento di Siviglia, la bici può avere successo anche nel Sud Europa
L’intera Europa si oppone al brevetto di Syngenta sulle piante di peperoni. Un’ampia coalizione di 32 Ong, insieme ad associazioni contadine e di costitutori provenienti da 26 paesi dell’Unione Europea hanno depositato un’opposizione al brevetto sul peperone concesso a Syngenta.
Chi può dire, tra coloro che hanno figli, di non essere mai incappato in quella gran seccatura che sono i pidocchi! Ebbene, bando a shampo, lozioni, creme e impacchi a base di sostanze chimiche potenzialmente tossiche. Ecco come.
L’utilizzo di alcuni pesticidi particolarmente tossici sta decimando le api in tutto il mondo; Terra Nuova si affianca a Greenpeace nella petizione per chiedere al ministro delle Politiche Agricole il bando immediato delle sostanze pericolose. Firma anche tu la petizione e informati su Terra Nuova.
Disinfettare, igienizzare, sterilizzare: ormai è una mania. E tra i prodotti più diffusi ci sono quelli a base di ipoclorito di sodio, estremamente aggressivi. Quanto fa bene utilizzarli in maniera così massiccia? E soprattutto, sono efficaci come dicono?
Vi proponiamo uno scambio di riflessioni tra il dottor Vincenzo Calia di Uppa, un bimestrale che un gruppo di pediatri distribuisce ai genitori, e il pediatra Eugenio Serravalle, presidente del Gruppo Assis, Associazione di Studi e Informazioni sulla Salute. Il tema è quello delle vaccinazioni e in particolar modo del vaccino antipolio e degli allarmi(smi) diffusi negli ultimi mesi dopo che nei paesi dilaniati dalla guerra, dalle bombe e dalla miseria più nera si sono registrati alcuni casi di polio.
La III e la IV edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo in offerta su www.terranuovalibri.it con lo sconto del 75%. Clicca per conoscere tutti dettagli…
Da sempre le madri portano “con sè” il proprio bambino, in braccio, addosso, con la fascia o in altro modo, ma sul proprio corpo. E’ un contatto che affonda le radici nell’antico. Lo possiamo fare anche noi oggi, portandolo in braccio o nella fascia. E con la fascia possono esserci gioie ma anche difficoltà.
L’ascolto profondo nei confronti dei sintomi mestruali rappresenta l’arma più valida ed efficace per arginare i disturbi legati al ciclo. Tenere un diaro mestruale può aiutare… ecco come iniziare.
Una vera e propria festa dedicata al bambino, alla famiglia, in compagnia dei nostri straordinari autori, che richiamasse i lettori affezionati ma anche tanto pubblico sensibile ai temi della genitorialità empatica e rispettosa, dell’accudimento ad alto contatto, così come a questioni come caro bebè, decrescita, rispetto dell’ambiente.
Altro che crisi! Nel mondo del bio l’Italia va a ritmo sostenuto, conquistando il primato europeo di export e confermando il più alto numero di operatori. Crescono alla grande anche i consumi interni. Il bio è motore di crescita. Al Biofach grande visibilità al nostro paese…
Oggi si celebra il decimo compleanno della celebre campagna promossa da Caterpillar con iniziative in tutto il Paese. Rimane il peso della sponsorizzazione dell’Eni su cui è difficile sorvolare.
Agricoltura e ambiente a braccetto: un concetto che è oggi più che mai attuale e che i giovani hanno imparato. Ora la Regione Toscana propone su questo un concorso per i ragazzi delle scuole.
L’uso di cocaina è una delle cause dirette dell’insorgenza di ictus ischemico in soggetti giovani. L’allarme in seguito a una ricerca americana in materia. Attenzione anche all’uso occasionale!
L’associazione di categoria Omeoimprese commenta la sentenza del Tar che ha dato ragione alle imprese del settore annullando l’elevatissimo aumento dei costi di registrazione e rinnovo introdotto per decreto.
“Alle industrie farmaceutiche non importa della vostra vita, importa del loro portafogli. Per loro non siete malati, siete consumatori”. A parlare è John Rengen Virapen; la sua conferenza in Germania qualche tempo fa sta facendo il giro del mondo. Lui è un “pentito” dell’industria farmaceutica.