Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Agricoltura

Le grinfie di Sygenta sul peperone

L’intera Europa si oppone al brevetto di Syngenta sulle  piante di peperoni. Un’ampia coalizione di 32 Ong, insieme ad associazioni contadine e di costitutori provenienti da 26 paesi dell’Unione Europea hanno depositato un’opposizione al brevetto sul peperone concesso a Syngenta. 

Genitori e figli

Guerra ai pidocchi, ma senza chimica

Chi può dire, tra coloro che hanno figli, di non essere mai incappato in quella gran seccatura che sono i pidocchi! Ebbene, bando a shampo, lozioni, creme e impacchi a base di sostanze chimiche potenzialmente tossiche. Ecco come.

Le Campagne di Terra Nuova

Io sto con le api

L’utilizzo di alcuni pesticidi particolarmente tossici sta decimando le api in tutto il mondo; Terra Nuova si affianca a Greenpeace nella petizione per chiedere al ministro delle Politiche Agricole il bando immediato delle sostanze pericolose. Firma anche tu la petizione e informati su Terra Nuova.

Il Mensile

Siamo malati d’igiene?

Disinfettare, igienizzare, sterilizzare: ormai è una mania. E tra i prodotti più diffusi ci sono quelli a base di ipoclorito di sodio, estremamente aggressivi. Quanto fa bene utilizzarli in maniera così massiccia? E soprattutto, sono efficaci come dicono?

Salute e benessere

Vaccini: ma chi sono i veri talebani?

Vi proponiamo uno scambio di riflessioni tra il dottor Vincenzo Calia di Uppa, un bimestrale che un gruppo di pediatri distribuisce ai genitori, e il pediatra Eugenio Serravalle, presidente del Gruppo Assis, Associazione di Studi e Informazioni sulla Salute. Il tema è quello delle vaccinazioni e in particolar modo del vaccino antipolio e degli allarmi(smi) diffusi negli ultimi mesi dopo che nei paesi dilaniati dalla guerra, dalle bombe e dalla miseria più nera si sono registrati alcuni casi di polio.

Il Mensile

Offerta Atlante delle Guerre

La III e la IV edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo in offerta su www.terranuovalibri.it con lo sconto del 75%. Clicca per conoscere tutti dettagli…

Genitori e figli

Il bambino nella fascia: gioie e difficoltà

Da sempre le madri portano “con sè” il proprio bambino, in braccio, addosso, con la fascia o in altro modo, ma sul proprio corpo. E’ un contatto che affonda le radici nell’antico. Lo possiamo fare anche noi oggi, portandolo in braccio o nella fascia. E con la fascia possono esserci gioie ma anche difficoltà.

Il Mensile

Il diario mestruale

L’ascolto profondo nei confronti dei sintomi mestruali rappresenta l’arma più valida ed efficace per arginare i disturbi legati al ciclo. Tenere un diaro mestruale può aiutare… ecco come iniziare.

Genitori e figli

La Fiera del Bambino Naturale in Toscana!

Una vera e propria festa dedicata al bambino, alla famiglia, in compagnia dei nostri straordinari autori, che richiamasse i lettori affezionati ma anche tanto pubblico sensibile ai temi della genitorialità empatica e rispettosa, dell’accudimento ad alto contatto, così come a questioni come caro bebè, decrescita, rispetto dell’ambiente.

Agricoltura

L’Italia primeggia nel bio

Altro che crisi! Nel mondo del bio l’Italia va a ritmo sostenuto, conquistando il primato europeo di export e confermando il più alto numero di operatori. Crescono alla grande anche i consumi interni. Il bio è motore di crescita. Al Biofach grande visibilità al nostro paese…

Agricoltura

I giovani per l’agricoltura

Agricoltura e ambiente a braccetto: un concetto che è oggi più che mai attuale e che i giovani hanno imparato. Ora la Regione Toscana propone su questo un concorso per i ragazzi delle scuole.

Video

Il pentito di Big Pharma

“Alle industrie farmaceutiche non importa della vostra vita, importa del loro portafogli. Per loro non siete malati, siete consumatori”. A parlare è John Rengen Virapen; la sua conferenza in Germania qualche tempo fa sta facendo il giro del mondo. Lui è un “pentito” dell’industria farmaceutica.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!