Il Mensile
Partecipa anche tu al raduno nazionale degli ecovillaggi
"Ecovillaggi: semi di cambiamento" è il titolo del raduno Rive 2013, la Rete Italiana Villaggi Ecologici. A Blera (Vt) presso l'Ecovillaggio Il Vignale, 25-28 luglio.
"Ecovillaggi: semi di cambiamento" è il titolo del raduno Rive 2013, la Rete Italiana Villaggi Ecologici. A Blera (Vt) presso l'Ecovillaggio Il Vignale, 25-28 luglio.
L'idea di rinunciare ai costosissimi aerei militari fa breccia anche dentro il governo. Domani il voto in parlamento e si profila l'idea di rinvio. La campagna Taglia le ali alle armi invita tutti a scrivere personalmente ai deputati della propria circoscrizione...
I maiali alimentati con cereali geneticamente modificati hanno mostrato maggiori infiammazioni allo stomaco rispetto a quelli alimentati con mangime convenzionale: lo afferma uno di un team di ricercatori australiani e americani. In allegato lo studio integrale.
Molti comuni hanno scelto il metano come combustibile per le auto in dotazione. Tra tutti svetta il comune di Modena. Una strategia importante per contenere le emissioni inquinanti nel traffico urbano
A Finale Emilia (Mo) un incontro pubblico di Anab per la ricostruzione antisismica in un percorso partecipato basato sull'etica, il rispetto per la natura e l'economia solidale. La sfida della bioarchitettura unita a quella delle Transition Towns...
Sfoglialo online e scegli i libri da portare con te in vacanza... nel Catalogo di Terra Nuova Edizioni trovi oltre 100 libri in offerta.
Vale la pena di guardare a esempi positivi. In Russia 16,5 milioni di famiglia che vivono nelle Dache coltivano autonomamente e per sé 8 milioni di ettari di terreno e costituiscono il 38% dell’intera produzione agricola russa.
Seguite le avventure del "100 modi tour", il viaggio di Alfredo e Ilaria che ci raccontano nel loro blog, e non perdetevi il libro "100 modi per cambiare vita ed essere felici".
Test per la sindrome di Down. A comprarlo sono migliaia di gestanti, attratte dalla speranza di evitare un intervento invasivo come la villocentesi o l’amniocentesi – ma ignare dei potenziali rischi. L'azienda interpellata: "Tutti i laboratori offrono questo tipo di test". L'inchiesta pubblicata su Il Fatto Quotidiano.
Una piccola riformulazione senza benefici per i pazienti e il farmaco diventa un evergreen con prezzo maggiorato. E' una delle strategie delle case farmaceutiche. A parlarme diffusamente è l'epidemiologo Adriano Cattaneo che è intervenuto du Saluteinternazionale.it. Vi proponiamo il suo intervento.
Ecco le prossime manifestazioni fieristiche dove sarà presente Terra Nuova con il suo ricco stand di libri, riviste e imperdibili offerte e promozioni.
L'11 giugno l'Orto botanico di Brera, uno dei luoghi più celebri e suggestivi di Milano, è divenuto accessibile anche per cittadini ipo e non vedenti che potranno visitarlo in totale sicurezza e autonomia.
Arrivano conferme su conferme: man mano che si "erode" il patrimonio di biodiversità, l'ambiente subisce rotture degli equilibri che innescano conseguenze a catena. L'ultima novità (negativa)? Scompaiono i grandi uccelli nelle foreste tropicali e i semi delle palme diminuscono e rimpiccioliscono.
Nel 2013 si è avuta l'affermazione degli orti urbani. Un forte aumento dovuto in parte alla crisi e alla voglia di autoproduzione. Boom a Roma. Nota di dolore: secondo uno studio ucraino-tedesco le verdure coltivate nelle aree di traffico potrebbero risultare più inquinate.
Un blitz dei Nas ha sgominato una banda criminale del latte vaccino. Vendevano latte dannoso con aflatossine cancerogene. Veniva adulterato per falsificare le analisi, con la complicità di un laboratorio...
Sabato 22 a Firenze, nel complesso delle Murate, presentazione dei libri Biobalcone e Fare il compost. Nei giorni seguenti altri autori di Terra Nuova con i loro libri: leggi il programma completo.
Dall’1 giugno è entrata in vigore un nuovo elenco di additivi alimentari approvati dall’Unione Europea, che comprende solo gli additivi che sono stati giudicati sicuri sulla base della valutazione dell’Efsa. In allegato la guida completa.
L'esposizione all'anestesia generale (o totale) aumenta il rischio di demenza negli anziani del trentacinque per cento, secondo una nuova ricerca presentata all'Euroanaesthesia, il congresso annuale della Società Europea di Anestesiologia (ESA).
Quale può essere un'alternativa naturale ai diserbanti di sintesi per eliminare le erbe infestanti dei giardini? Una domanda che accomuna molti, inviata in redazione dal lettore Francesco Cenci.
Il XVII raduno Rive, torna dal 25 al 28 luglio all'ecovillaggio “il Vignale” in Lazio (Blera, VT)