Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ambiente

Il volto sporco dell’energia “pulita”

Film e documentari prodotti “dal basso”, finanziati da produttori-cittadini che possono “liberare” le voci critiche e permettere la diffusione di informazioni che altrimenti non riuscirebbero ad emergere dai pantani delle logiche di mercato. E’ “Green lies” un documentario che i film-makers hanno annunciato per quest’anno e che vede già alcune “puntate” su temi che riguardano noi e i nostri territori.

Attualità

La verità su Viola Tesi

Viola Tesi, ospite di Servizio Pubblico su La7, ha detto di aspirare ad aprire una gelateria. Dimessa, di modi semplici, ha però avuto un’illuminazione geniale, peraltro preparata per far breccia: unaa Grillo perché voti la fiducia a Bersani. Ma subito c’è chi ha scavato per scoprire chi fosse questa ragazzina cui il quotidiano La Repubblica ha dato credito e spazio enormi. E viene fuori che era del Partito dei Pirati...

Agricoltura

Ogm: perdenti malgrado la campagna d’immagine

Secondo l' International Service for the Acquisition of Agri-Biotech Applications, la superficie coltivata a Ogm è cresciuta del 6% rispetto allo scorso anno. Legambiente: "La verità è che le colture Ogm sono ancora un esperimento in gran parte limitato al continente americano.

Genitori e figli

Il parto cesareo aumenta le allergie nei bambini

Il parto cesareo aumenta il rischio per il bambino di sviluppare allergie dai due anni di età in poi, secondo un nuovo studio dell'Henry Ford Hospital che suggerisce alle mamme in attesa di prendere in considerazione questi risultati prima di dire no al parto naturale.

Ambiente

Verso l’addio al ponte sullo stretto

Il ministro uscente Corrado Passera annuncia: nessuna dilazione, dall'1 marzo decadono atti e concessioni. E lo ha detto parlando del ponte sullo stretto di Messina, il giorno dopo una lettera dalle associazioni ambientaliste. Ora ci si avvia davvero a grandi passi verso il tramonto definitivo di questa opera inutile e costosissima. A meno di sorprese post-elezioni.

Ecovillaggi e cohousing

La Casa Rotta

Nelle Langhe, sulle colline tra Cherasco e La Morra, si trova una cascina settecentesca abbandonata da circa 30 anni e ora in comodato d'uso all'associazione LaCasaRotta.

Stili di vita

Anche i cosmetici sono “slow”

Ora anche i cosmetici sono "slow". Grazie a un movimento nato in Belgio che si chiama proprioche è entrato a regime dopo un anno di attività. La scelta è quella di prodotti cosmetici naturali, composti da ingredienti non inquinanti, e homemade.

Stili di vita

Le biomasse più inquinanti del gasolio

Pubblicato il rapporto di Nomisma sull'impatto economico e ambientale delle biomasse termiche. Il dato è chiaro: biomasse più inquinanti del gasolio, oltre che di gpl e metano. La Fiper replica: "E' vero, bisogna eliminare gli incentivi". Ma non dice nulla sull'aspetto ambientale.

Stili di vita

Il Belgio vieta i cellulari giocattolo

I cellulari finti per i bambini vengono messi al bando: è una delle drastiche prescrizioni della nuova legge del governo belga contro l'uso indiscriminato di telefoni cellulari tra le fasce più giovani. I rischi dell'elettrosmog sono più alti per bambini e adolescenti

Stili di vita

Dalla Sardegna la bioedilizia a km zero

Mattoni, pannelli isolanti, prodotti per arredo a base di lana, argille, gusci d'uovo, latte...Il premio Sustainability International Forum 2012 va alla casa verde 2.0 del distretto Editerra Edilana & Polo produttivo per la Bioedilizia

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!