Agricoltura
Sul biologico decidiamo anche noi
Una consultazione pubblica online per dire la nostra opinione sulla revisione del regolamento del biologico in seno alla Comunità Europea. Secondo Federbio la consultazione ha dei lati oscuri
Una consultazione pubblica online per dire la nostra opinione sulla revisione del regolamento del biologico in seno alla Comunità Europea. Secondo Federbio la consultazione ha dei lati oscuri
Cellulari, telefoni portatili e rischio tumori: l'agenzia Ue per l'ambiente ha deciso di rilanciare l'allarme a livello europeo. E TerraNuova nel numero di febbraio dedica un approfondito servizio proprio sui pericoli del wi-fi.
La Germania e la Gran Bretagna lanciano l’allarme sui residui di glifosato nei cereali. In Italia il rapporto «Pesticidi nel piatto» ci riserva cattive notizie. Il pane quotidiano è avvelenato?
Alla scuola primaria Longhena di Bologna i genitori bocciano la mensa Seribo. Ecco i risultati degli assaggi a scuola dei genitori e del questionario. Sei famiglie su 10 sono insoddisfatte: voto medio 4 e mezzo. Il primo piatto? Da rifare.
Il costo dell’energia solare è sceso in tutto il mondo al di sotto del costo di generazione da diesel. Il fotovoltaico costa sempre meno e diventa la soluzione più economica per molti paesi per produrre energia
Un lettore ci informa che in Brianza si stanno mobilitando comitati cittadini per dire no all'autostrada Pedemontana che si vuole costruire.
L'intento della IV Edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo è quello di spiegare le ragioni di tutte le guerre in corso, far capire perché si combatte e chi sono gli attori.
Aiab ha stilato un elenco di dieci proposte che sottopone ai politici che presto, a loro volta, si sottoporanno al giudizio degli elettori. Ecco le richieste del mondo del biologico.
La MAG4 festeggia la nascita di una nuova MAG auspicando che non sia l'ultima. La finanza etica sbarca nel capoluogo toscano dopo anni di impegno
La campagna "Sbilanciamoci!" ha riunito le 50 organizzazioni aderenti a seguito delle dimissioni del suo portavoce Giulio Marcon, candidato indipendente nelle liste Sel. I nuovi portavoce sono Andrea Banares e Grazia Naletto.
Un premio nazionale per ricordare la giornalista Sabrina Sganga, scomparsa prematuramente nel maggio del 2012. Collaborò anche con TerraNuova, sempre impegnata sui temi ambientali e la tutela dei diritti.
A Ginevra 140 Paesi si sono accordati per limitare la produzione e l'impiego del mercurio, soprattutto nei processi industriali.
L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ha pubblicato il report con le analisi rilevando alte concentrazioni di mercurio in sogliole e cozze della Toscana meridionale. Meno contaminati i pesci piccoli...
L’uso del vaccino antipneumococcico comporta un cambiamento dell’ecoflora batterica, con la diffusione di un ceppo di pneumococco multiresistente agli antibiotici, il 19A. In vari paesi è già stata segnalata questa tendenza, confermata con uno studio controllato e randomizzato nei Paesi Bassi.
Il 23 gennaio a Firenze, anteprima assoluta in Italia, verrà proiettato il film "Trashed" interpretato da Jeremy Irons circa i rischi dell'inquinamento globale.
In data 19 Dicembre 2012 è stata approvata in Senato la legge n° 3270 che regolamenta professioni tra cui l'operatore olistico, il counselor, il danzaterapeuta e molti altri.
"Imparando dalla formica come dalla pioggia, possiamo di nuovo danzare insieme agli altri mondi la danza della bellezza" dice Margaretha Colored Wings Doderer. Una lettera di una nostra lettrice, ideale per una riflessione di inzio anno.
Sono 31 gli indagati nell'inchiesta fiorentina sui lavori per il sottoattraversamento della Tav nel capoluogo toscano. Ipotizzati reati ambientali e accertamenti su possibili infiltrazioni mafiose.
La domanda di un lettore: "Vorrei chiedere delucidazioni sull’antica e duratura diatriba: è meglio friggere con olio di oliva o con olio di girasole?".
Nei supermercati si buttano tonnellate di cibo ancora buono, che si avvicina alla data di scadenza... come lo yogurt e il latte scaduto. Consigli utili per uso e conservazione.