Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova

Ecovillaggi e cohousing

Ecovillaggi: non conta il come ma il perché

La comunità di Tempo di Vivere ( www.tempodivivere.it) pone l’accento su quello che sostiene e anima la scelta di una vita diversa, i valori in cui crediamo e la direzione che vogliamo seguire: la creazione di una società realmente umana, fatta di vicinanza, supporto reciproco, collaborazione e sostegno.

Il Mensile

Guida al risparmio idrico: l’editoriale del direttore

Una guida completa al risparmio idrico per non sprecare l'acqua, sempre più preziosa: è questo il tema dell'editoriale del direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree, pubblicato sul numero di giugno della rivista che condividiamo anche con chi ci segue sul web. Editoriale che invita alla lettura dello speciale sul risparmio idrico che trovate sul mensile. Perché le alluvioni non allontanano il possibile spettro della siccità.

Corsi e seminari

InSéNature – Corso per Mediatori Naturali

A partire dal 16 al 18 giugno a Taggia (Imperia) oppure dal 23 al 25 giugno a Genova (più almeno un incontro on line nella settimana seguente e ancora una domenica outdoor con data da concordare). Una doppia edizione del corso introduttivo alla figura del Mediatore Naturale.

Genitori e figli

Mamma dopo i 35 anni

Come spiega Verena Schmid, ostetrica di esperienza pluridecennale, oggi questa opzione vede le donne dotate di risorse che permettono loro l’adattamento necessario. E consiglia di evitare l’eccessiva medicalizzazione optando per il rispetto della fisiologia. Verena Schmid è autrice del libro "Mamma da grande. Vivere al meglio la maternità dopo i 35 anni".

Chiedi all'esperto

Mini-foreste: il metodo Miyawaki

Il metodo Miyawaki è unico in quanto ricrea le condizioni necessarie perché una foresta naturale possa raggiungere la maturità nel giro di qualche decennio, e non di qualche secolo. Proprio di questo parla il libro “Mini-forest revolution” (Terra Nuova edizioni).

Il Mensile

#OltreLePagine. Stop al calcare senza inquinare

Sul numero di giugno della rivista Terra Nuova trovate un utilissimo articolo su come eliminare il calcare dal lavello e dagli elettrodomestici senza utilizzare prodotti inquinanti, grazie alla nostra esperta Alessandra Miraglia che potete ascoltare anche in una videointervista realizzata da Veggie Channel in collaborazione con Terra Nuova.

Ricette

Pesto trapanese: la ricetta

Questo pesto trapanese è ottimo per condire prima di tutto i cereali cotti, ma è gustoso anche con i legumi o spalmato in grandi quantità su crostini di pane abbrustolito. Ecco la ricetta.

L'ultimo numero

Terra Nuova Giugno 2023

In primo piano: Agricoltura: strategie contro la siccità - Le nuove sfide della macrobiotica. Intervista a Tania Merendelli, presidente dell’associazione Stile Macrobiotico - Mini-guida ai formaggi vegetali fatti in casa - Stop al calcare senza inquinare! - Profumo di lavanda: alla scoperta della Provenza d’Italia - La sinergia tra pianta e suolo. Un modello agricolo basato sull’alleanza con la comunità microbica del terreno - Casa, via gli insetti in modo naturale. Consigli per prevenire e combattere i più comuni parassiti - Efficienza delle abitazioni: meglio darsi una mossa. Cosa succede con la nuova direttiva europea sulle case green? - Mamma dopo i 35 anni. Diventare madri da grandi è possibile - Agopuntura: un aiuto in gravidanza e nel parto - La presenza mentale entra all’università. Un’innovativa esperienza per contrastare il disagio esistenziale

Ricette

Chutney di rape rosse, cipolle e pere allo zenzero

Non solo la frutta ma anche la verdura, versatile e dal risultato sorprendente, può essere trasformata in colorate e gustose confetture. Ortaggi comuni, come melanzana, carota, zucca, cipolla, peperone, se sapientemente profumati e dolcificati, possono conquistare anche i palati più difficili per la ricercatezza e peculiarità dei sapori. Ottima idea il chutney di rape rosse, ecco la ricetta.

Chiedi all'esperto

Colesterolo sotto controllo con cibi e integratori

Dal riso rosso fermentato ai fitoembrioestratti, ecco gli integratori che possono risultare utili per tenere a bada il colesterolo. Ne ha parlato la dottoressa Maria Giovanna Careddu su Generiamo Salute, il sito d'informazione di Cemon. Condividiamo queste informazioni con i nostri lettori.

Ricette

Cracker di sesamo bianco e nero

Croccanti, saporiti e facili da preparare. Ottimi in tavola come sostituti del pane o come snack fuori pasto. Eccovi la ricetta dei cracker di sesamo bianco e nero.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!