Ricette
Salame vegan di cioccolato: la ricetta
Versione light e vegan del famoso dolce "salame di cioccolato". Senza burro, zuccheri aggiunti o altri prodotti animali, il risultato vi stupirà in fatto di gusto e leggerezza.
Versione light e vegan del famoso dolce "salame di cioccolato". Senza burro, zuccheri aggiunti o altri prodotti animali, il risultato vi stupirà in fatto di gusto e leggerezza.
I problemi di circolazione possono essere molto fastidiosi, dal gonfiore agli arti inferiori alla ritenzione idrica; possono causare disagio e malessere e ne soffrono in particolar modo le donne. Ecco i consigli della dottoressa Sabrina Ranieri per affrontarli con corretti stili di vita, fitoterapia e omeopatia.
Un'opportunità da cogliere al volo: fino al 31 agosto si... legge leggeri!!! Su tutti gli ebook e i formati digitali dei libri di Terra Nuova hai il 40% di sconto. Mai libri qualunque, bensì strumenti di crescita e di azione ecologica.
Una ricetta golosissima per portare in tavola una "pizza non pizza" che soddisferà gli occhi e il palato e che costituisce un piatto ricco di nutrienti.
Gli impianti fotovoltaici possono subire danni a causa della grandine e degli eventi atmosferici; ecco cosa fare quando accade e come smaltire i pannelli che non funzionano più. Grazie a "ènostra" per i suggerimenti.
È stato riconosciuto ufficialmente il distretto biologico della Maremma, che va ad aggiungersi ai distretti biologici già presenti in Toscana a Fiesole (il primo, nato due anni fa), Val di Cecina, Calenzano, Montalbano e Chianti.
E se sulle nostre tavole portassimo varietà antiche di verdure per riscoprirne il sapore unico e fruire delle loro proprietà nutritive? Non è per nulla difficile, come spiega la chef Francesca Luise che ci propone varietà antiche estive fornendo le ricette per cucinarle con creatività e fantasia.
Un'idea golosa per una colazione diversa dal solito, nutriente e sana. La ricetta di uno smoothie gustoso a base di latte di mandorle, banane e tè matcha.
Nei giorni scorsi un gruppo di attivisti di Essere Animali è entrato in azione davanti a un allevamento intensivo di pesci in Italia, «con lo scopo di mettere in luce l’incoerenza dell’etichetta rispetto alle reali condizioni degli animali in questi allevamenti» spiegano dall'associazione.
Dopo il lungo iter di revisioni è stato pubblicato su «Environment,Development and Sustainability» un articolo accademico basato su un lavoro di ricerca durato circa quattro anni e coordinato dall’associazione culturale Professione Biodinamica. L'articolo spiega il legame tra corno e letame, che costituiscono una preparazione usata in agricoltura biodinamica, come spiega Demeter.
Per molte persone l’estate è il momento ideale per muoversi e praticare attività all’aria aperta a contatto con la natura. Ed è molto importante curare l’idratazione prima, durante e dopo lo sforzo, privilegiare alimenti facilmente digeribili ed assumere i cibi giusti per rinforzare muscoli ed articolazioni. I consigli della nutrizionista.
A sostegno dell’uso dei mezzi pubblici per raggiungere le mete di cammini e viaggi fuori porta senza auto c’è l’Atlante della Mobilità Dolce. È una mappa digitale e interattiva che mette in relazione stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini e greenways con il patrimonio storico, artistico e naturalistico italiano.
Nuove immagini diffuse da Greenpeace Brasile mostrano come, nonostante il calo significativo della deforestazione in Amazzonia registrato quest’anno, la foresta continui a bruciare a un ritmo allarmante. Sono 15.744 i focolai divampati in Amazzonia nel 2023, con un aumento del 5,3% rispetto al medesimo periodo del 2022
Sempre meno piogge e temperature in costante aumento: una situazione che non dà più tregua agli agricoltori nel mondo. Ma agire sulla fertilità del suolo è possibile, anche in condizioni ambientali sfavorevoli.
La ricetta di un classico piatto della tradizione, le zucchine a "scapece", riproposto in chiave vegan e finger food. Per portare sulla vostra tavola il gusto, ma con un pizzico di creatività.
«I negoziati dell’Autorità internazionale per i fondali marini (International Seabed Authority, ISA) si sono conclusi senza alcun via libera alle alle estrazioni minerarie in alto mare (deep sea mining). Le compagnie interessate a trasformare i fondali marini in miniere di metalli rari non potranno iniziare a saccheggiare gli oceani come avrebbero voluto»: lo spiega Greenpeace.
Un nuovo rapporto di Navdanya International mette in luce le strategie dell’industria agroalimentare che si celano dietro una nuova generazione di OGM, ottenuti attraverso l’editing genetico.
Nella terza età, un’alimentazione ricca di nutrienti e una vita attiva sono i segreti per mantenersi sani. Ecco qualche consiglio per iniziare fin da subito.
L’associazione GUFI – Gruppo Unitario per le Foreste Italiane «applaude la decisione della Giunta Regionale della Calabria e del suo Presidente, Roberto Occhiuto, che ha approvato il Piano del Parco Nazionale del Pollino senza concedere deroghe alla potenza della centrale del Mercure, grande impianto che produce energia elettrica bruciando biomasse forestali»: così si legge in una nota dell'associazione.
I nachos in una ricetta tipica degli Stati Uniti Sudoccidentali rielaborata in chiave vegan, con formaggio vegetale e peperoncino. Ottima come spuntino o per un gustoso aperitivo cruelty free.