Ricette
Bavarese alle mandorle
Una ricetta che saprà conquistare anche i più golosi. Una squisita bavarese alle mandorle, per concedersi una dolce pausa, buonissima e nello stesso tempo sana. La ricetta della dottoressa Silvia Petruzzelli.
Una ricetta che saprà conquistare anche i più golosi. Una squisita bavarese alle mandorle, per concedersi una dolce pausa, buonissima e nello stesso tempo sana. La ricetta della dottoressa Silvia Petruzzelli.
Un dessert squisito, sano e naturale, che saprà conquistare anche i vostri bambini, persino quelli più risoluti nel non mangiare le verdure: la bavarese di yogurt con la zucca.
Un’insalata di frutta pensata per offrire il giusto apporto nutritivo agli sportivi prima di un allenamento. Ma anche se non fate sport, è una valida alternativa alla solita insalata.
Un’insalata gustosa e ricca di betacarotene per stimolare la melanina (un aiutino per l’abbronzatura non fa certo male!). Eccovi la ricetta dell’insalata di melone, rucola, feta, pomodori e noci.
I peperoni, ortaggi colorati e solari, possono anche essere preparati in molti modi per la loro versatilità In questa ricetta vegetariana eccoli proposti in una buonissima torta salata gluten free.
Un gelato buonissimo, rinfrescante e dal sapore pieno e originale; eccovi la ricetta del gelato fatto in casa con pesche e zenzero, senza zuccheri aggiunti. E non c’è bisogno della gelatiera.
Un’ottima ricetta vegetariana, con zucchine, olive e formaggio di capra. Un piatto unico gustoso e sano, adatto sia per il pranzo che per la cena.
Polpettine a base di melanzane e grano saraceno. Ottime come stuzzichini oppure come seconda portata, per una cena sana e sfiziosa. Eccovi la ricetta.
Un ottimo suggerimento per preparare un delizioso antipasto vegetariano: il flan a base di carote e ricotta in salsa di peperoni, che soddisferà anche i palati più esigenti.
La ricetta di un’insalata coloratissima e vivace, perfetta per i pranzi estivi, a base di fragole e rucola, con l’aggiunta di scaglie di parmigiano per una sferzata d’energia!
Favolose polpette di spinaci, da accompagnare con tre diverse golose salse. Uno sfizioso aperitivo per far felice il palato, senza rinunciare alla salute. Ecco la ricetta.
Un dessert veramente appetitoso. Una deliziosa crema di nocciole e ricotta avvolta in una pasta di farina di kamut. Provateli! I cannoncini alle nocciole e ricotta sono veramente squisiti!
La ricetta di un pesto particolarissimo, a base di portulaca, una pianta ricca di Omega 3, mandorle e noci. Sano e buonissimo. Da provare!
Deliziosi spiedini di tofu, accompaganti da una delicata salsa preparata con yogurt, prezzemolo e capperi. Una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi.
Zucca, noci, uova e formaggio per uno squisito sformato vegetariano. Ecco la ricetta che vi permetterà di portare in tavola una pietanza squisita.
Due ortaggi buonissimi si uniscono per dare vita a questa gustosissima ricetta vegetariana. Ottima come aperitivo o anche per un pasto veloce. Ecco la ricetta della focaccia di broccoli alla crema di zucca e olive.
Una ricetta della tradizione greca, ottima in versione vegetariana, con latte e yogurt, ma da provare anche in versione vegan. Ecco la zarkopita integrale.
Una ricetta a base di patate tipica della tradizione toscana proposta in chiave vegetariana, ma senza rinunciare al gusto. Scoprite anche voi i tortelli mugellani.
Durante le festività il profumo delle spezie invade le strade e le case. I dolci a base di mele e cannella sono tra i più consumati e apprezzati, strudel in testa. Noi vi proponiamo questi meravigliosi “biscottoni” con mele e cannella, adatti anche ai celiaci.
Buone e profumate, queste mele con cannella sono perfette per questo periodo e richiamano gli odori inconfondibili del Natale che si avvicina. Da provare! Ecco la ricetta.