agroecologia
Partita la Campagna "Stop Pesticidi": «L'agroecologia è la strada»
Si è ufficialmente aperta la Campagna "Stop Pesticidi" promossa da Genuino Clandestino, Mondeggi Bene Comune, il nodo fiorentino dei Fridays For Future e i comitati toscani che chiedono la tutela dell'ambiente. «Costruiamo insieme il cammino verso l'agroecologia».
Ricostruire la salute del suolo
L'esperienza e gli studi di Navdanya International sui miglioramenti della salute del suolo coltivato con pratiche biologiche.
«L'agroecologia è un movimento dal basso per preservare suolo, cibo e salute»
«L’attuale modello di produzione e consumo non è più sostenibile. La cosiddetta rivoluzione verde della chimica ha fallito»: dalla dura critica uscita dal workshop "Agroecologia per l'agricoltura biologica» tenutosi a Firenze emergono però anche soluzioni e proposte per cambiare il paradigma nella produzione del cibo e nel rapporto con il suolo e i territori.
Vandana Shiva, l'agroecologia, il futuro del cibo e del pianeta: tutto esaurito a Firenze
Grande successo di pubblico alla biblioteca delle Oblate a Firenze sabato 9 novembre all'incontro che ha visto protagonista Vandana Shiva, presidente di Navdanya International, che ha presentato il rapporto “Il Futuro del cibo – Biodiversità e agroecologia per un’alimentazione sana e sostenibile” e il suo ultimo libro, "Agroecologia e crisi climatica" (Terra Nuova Edizioni).
Mondeggi Fattoria Senza Padroni: tutti assolti. E arriva Vandana Shiva
Tutti assolti in primo grado i membri del gruppo Mondeggi Bene Comune Fattoria Senza Padroni, nel processo che li vedeva accusati di occupazione e furto di elettricità e acqua per essersi stabiliti nella fattoria di Mondeggi, abbandonata dagli enti territoriali, e averla riportata a nuova vita coltivando i terreni e raccogliendone i frutti. Inoltre, la comunità ha ricevuto la visita di Vandana Shiva.
"L'agricoltura che fa bene al clima": incontro con Vandana Shiva
Vandana Shiva, la celebre scienziata e attivista indiana, presidente di Navdanya International, sarà a Firenze sabato 9 novembre per partecipare all'incontro sul tema "L'agricoltura che fa bene al clima", durante il quale presenterà il suo ultimo libro Agroecologia e crisi climatica , pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
Vandana Shiva nel Consiglio sulla sostenibilità del Miur. C'è chi la attacca e lei replica
Il ministro dell'istruzione Lorenzo Fioramonti ha scelto anche la dottoressa Vandana Shiva, fisica, attivista ambientale e presidente di Navdanya International, per il Consiglio scientifico sullo sviluppo sostenibile che sta istituendo. Non sono mancati gli attacchi nei confronti di Vandana Shiva, ai quali ha prontamente replicato.
L’agricoltore bio: un mestiere che non s’improvvisa
Dedicarsi alla coltivazione biologica è una scelta che ripaga sotto tanti punti di vista. Ma bisogna valutare bene molti aspetti, a cominciare dall’ambito economico. Tra le competenze più importanti: la conoscenza del terreno, la scelta di cosa coltivare e per chi. Tutto questo e molto altro nel libro di Jean-Martin Fortier, Coltivare bio con successo , il primo manuale di orticoltura biologica per piccole aziende edito da Terra Nuova.
Omeopatia e piante
È nato un protocollo di ricerca sull'omeopatia in agricoltura, e i risultati sono positivi.
Alla scoperta dell'agroecologia
Le proprietà agricole si stanno concentrando nelle mani di pochi giganti e diminuscono le piccole aziende e i piccoli contadini. Questo porta a pratiche e politiche sempre meno sostenibili. Le soluzioni? Una possibile, di cui iniziano a parlare in molti, potrebbe essere l'agroecologia.
Corso intensivo teorico pratico di Agricoltura Biodinamica
L’agricoltura del presente e del Futuro. La vita del suolo e delle piante per la salute dell’uomo. Con Paolo Pistis, Elena Zaramella e Robin Cech. Da giovedi 13 a Domenica 16 Febbraio 2020 presso Biblioteca Comunale Il Castello Moricone (Rm).