La sfida per il risparmio energetico è come una partita a scacchi: se impari le mosse giuste vinci! E vincere significa tagliare la bolletta, abbattere i costi e tenersi più soldi in tasca!
È proprio dagli scacchi che Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR (Parco dell’Energia Rinnovabile), parte per farci comprendere come esistano piccole accortezze, soluzioni smart e attenzioni semplici che possono avere grandi effetti e ricadute positive quando, alla fine, scatta il momento di pagare.
Un video con suggerimenti pratici, che ciascuno può applicare a casa propria, per risparmiare sul gas.
Le stufe in muratura consentono di risparmiare denaro per il riscaldamento, hanno un impatto ambientale contenuto e sono belle a vedersi. Andrea Magnolini perora con passione e competenza la causa di questo tipo di riscaldamento che sta meritatamente tornando «di moda».
L’autore, pagina dopo pagina, ci accompagna in un viaggio che parte dal passato e dalle diverse tipologie di stufe presenti in Europa per arrivare ai giorni nostri, con esempi di stufe costruite recentemente nel nostro paese.
Nel libro sono spiegati la progettazione e la costruzione, le variabili da tenere in considerazione a seconda del clima, delle abitazioni e delle esigenze di chi le abita, il funzionamento, l’utilizzo e la manutenzione, la scelta della legna e la sicurezza, e tanto altro ancora.
Una vera e propria guida pratica, pensata per aiutarci a scegliere e a dialogare con competenza con costruttori, fumisti, commercianti di legname e bioarchitetti. Le splendide fotografie di Enrica Magnolini arricchiscono il testo e rendono il libro molto bello anche da sfogliare.
Da leggi che tutelavano la nostra salute a uno scenario in cui le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del principio di precauzione. Questo quanto accade in Italia in merito al tema dell’elettromagnetismo. Ne parliamo con l’esperto.
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Spagiria, una conoscenza che affonda le radici in un antichissimo passato e su cui sta tornando l’interesse: è una metodologia di lavorazione e trasformazione delle piante per ricavarne tinture, macerati ed essenze benefiche per la salute.
Esistono numerosi rimedi macrobiotici che vengono utilizzati per cucinare secondo appunto i dettami della macrobiotica. Martin Halsey, nel suo libro Cucina che cura ne elenca ben ventisette. Vediamo quali sono i principali.
Da leggi che tutelavano la nostra salute a uno scenario in cui le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del principio di precauzione. Questo quanto accade in Italia in merito al tema dell’elettromagnetismo. Ne parliamo con l’esperto.
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Spagiria, una conoscenza che affonda le radici in un antichissimo passato e su cui sta tornando l’interesse: è una metodologia di lavorazione e trasformazione delle piante per ricavarne tinture, macerati ed essenze benefiche per la salute.
Esistono numerosi rimedi macrobiotici che vengono utilizzati per cucinare secondo appunto i dettami della macrobiotica. Martin Halsey, nel suo libro Cucina che cura ne elenca ben ventisette. Vediamo quali sono i principali.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!