L’igiene intima dei neonati
homepage h2
Leggi l’articolo completo sul mensile Terra Nuova Gennaio 2018
Leggi l’articolo completo sul mensile Terra Nuova Gennaio 2018
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
Esistono numerosi rimedi macrobiotici che vengono utilizzati per cucinare secondo appunto i dettami della macrobiotica. Martin Halsey, nel suo libro Cucina che cura ne elenca ben ventisette. Vediamo quali sono i principali.
Da leggi che tutelavano la nostra salute a uno scenario in cui le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del principio di precauzione. Questo quanto accade in Italia in merito al tema dell’elettromagnetismo. Ne parliamo con l’esperto.
L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.
Uno degli obiettivi dell’agricoltura biodinamica è mantenere il ciclo della fertilità. Fare il compost è essenziale per questo processo e inoltre permette di riciclare i residui organici. Ecco come si prepara.
Esistono numerosi rimedi macrobiotici che vengono utilizzati per cucinare secondo appunto i dettami della macrobiotica. Martin Halsey, nel suo libro Cucina che cura ne elenca ben ventisette. Vediamo quali sono i principali.
Da leggi che tutelavano la nostra salute a uno scenario in cui le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del principio di precauzione. Questo quanto accade in Italia in merito al tema dell’elettromagnetismo. Ne parliamo con l’esperto.