Anche in Spagna mobilitazioni contro i nuovi OGM
homepage h2
SUL NUMERO DI OTTOBRE DELLA RIVISTA TERRA NUOVA INCHIESTA SUI NUOVI OGM
Sostieni Terra Nuova e acquista il numero di ottobre della rivista
Sostieni Terra Nuova e acquista il numero di ottobre della rivista
Il cortometraggio “Biodiversity is Life”, promosso da Navdanya International, racconta un’esperienza di educazione ecologica che trasforma i giovani in custodi del futuro.
Isde e Aiab, alla luce degli ultimi studi, chiedono a gran voce lo stop all’utilizzo dell’erbicida glifosato, di cui uno studio dell’Istituto Ramazzini ha dimostrato la cancerogenicità.
«Se i nuovi OGM (chiamati NGT o TEA in Italia) saranno privati della tracciabilità e dei metodi di identificazione e rilevamento, le piccole aziende agricole e sementiere in Italia rischiano di chiudere»: lo denunciano 16 organizzazioni.
Rivedi qui il webinar gratuito “La pratica del sovescio in agricoltura naturale e l’ordine collettivo nazionale di semi della RAN”.
Il cortometraggio “Biodiversity is Life”, promosso da Navdanya International, racconta un’esperienza di educazione ecologica che trasforma i giovani in custodi del futuro.
Isde e Aiab, alla luce degli ultimi studi, chiedono a gran voce lo stop all’utilizzo dell’erbicida glifosato, di cui uno studio dell’Istituto Ramazzini ha dimostrato la cancerogenicità.
«Se i nuovi OGM (chiamati NGT o TEA in Italia) saranno privati della tracciabilità e dei metodi di identificazione e rilevamento, le piccole aziende agricole e sementiere in Italia rischiano di chiudere»: lo denunciano 16 organizzazioni.
Rivedi qui il webinar gratuito “La pratica del sovescio in agricoltura naturale e l’ordine collettivo nazionale di semi della RAN”.