La banalizzazione del pacifismo
homepage h2
Bertrand Russell, 1915
Editoriale tratto dal mensile Terra Nuova Maggio 2022
Editoriale tratto dal mensile Terra Nuova Maggio 2022
Franco Ferroni, responsabile agricoltura e biodiversità del Wwf Italia, sottolinea la necessità di misure precauzionali nei confronti del glifosato, di cui lo studio dell'Istituto Ramazzini ha dimostrato la pericolosità
“Psoas e geopolitica”: con noi la rubrica satirica di Arianna Porcelli Safonov, pubblicata sul numero di settembre della rivista Terra Nuova. E che qui condividiamo anche con i lettori del web. Divertente, graffiante, provocatoria, da leggere!
Quarantotto associazioni si sono schierate contro il Ddl di modifica della legge sulla caccia: se questa variazione andrà in porto non ci saranno più limiti, ci sarà troppa inutile crudeltà e rischieranno anche le persone.
Batteri, funghi e microrganismi, se gestiti in maniera competente, possono non essere affatto nemici, tanto meno in agricoltura. Ce lo spiega Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'agricoltura Biodinamica, nella sua rubrica di settembre.
Franco Ferroni, responsabile agricoltura e biodiversità del Wwf Italia, sottolinea la necessità di misure precauzionali nei confronti del glifosato, di cui lo studio dell'Istituto Ramazzini ha dimostrato la pericolosità
“Psoas e geopolitica”: con noi la rubrica satirica di Arianna Porcelli Safonov, pubblicata sul numero di settembre della rivista Terra Nuova. E che qui condividiamo anche con i lettori del web. Divertente, graffiante, provocatoria, da leggere!
Quarantotto associazioni si sono schierate contro il Ddl di modifica della legge sulla caccia: se questa variazione andrà in porto non ci saranno più limiti, ci sarà troppa inutile crudeltà e rischieranno anche le persone.
Batteri, funghi e microrganismi, se gestiti in maniera competente, possono non essere affatto nemici, tanto meno in agricoltura. Ce lo spiega Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'agricoltura Biodinamica, nella sua rubrica di settembre.