Il cambio di passo o l’estinzione
Cambiando le nostre scelte alimentari possiamo fare molto per salvare il Pianeta.

La salute degli ecosistemi si sta deteriorando più velocemente che mai: nel giro di pochi anni un milione di piante e animali sono destinati a scomparire dal pianeta. Nel mese di maggio, la piattaforma intergovernativa scientifico-politica sulla biodiversità e gli ecosistemi (Ipbes) delle Nazioni Unite ha reso pubblico l’esito di tre anni di ricerche sullo stato della biodiversità.
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, si dice convinto che con i nostri stili di vita possiamo frenare questo drammatico collasso della biodiversità, a cominciare dalla buona alimentazione.
«Negli ultimi 70 anni abbiamo distrutto i tre quarti dell’agrobiodiversità che i contadini avevano selezionato nei 10.000 anni precedenti […]» dice. «Non abbiamo più molto tempo, ma abbiamo uno strumento efficace con cui possiamo cambiare la situazione: il nostro cibo quotidiano. Cambiando le nostre scelte alimentari possiamo fare molto per salvare il suolo, le acque, l’intero pianeta!».
_____________________________________________________________________________________________________________________
Articolo tratto dalla rubrica Bionews
Leggi la rubrica completa su Terra Nuova Giugno 2019
Acquista l'ultimo numero online
Scarica la APP e leggi Terra Nuova in digitale
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
di Terra Nuova