Sformati di insalata russa vegan
Ecco la ricetta per realizzare un antipasto sfizioso e sano, che rivisita in chiave vegan la classica insalata russa. Buonissima!
Ecco la ricetta per realizzare un antipasto sfizioso e sano, che rivisita in chiave vegan la classica insalata russa. Buonissima!
Un piatto goloso da servire come stuzzichino o aperitivo. Miniburger preparati con seitan, formaggella di soia, cipolla rossa e panini fatti in casa. Adattissimi per una cena informale ma anche per le feste dei ragazzi.
Una fresca insalata con finocchi e albicocche è gradevolissima per i pranzi estivi, anche in riva al mare. Ecco allora come prepararla, bella da vedere e buona da mangiare.
Dopo lo sport è importante reintegrare vitamine, proteine e sali minerali e per farlo non c’è niente di meglio di un ottimo frullato rinvigorente. Scopriamo come preparare il frullato con banane, fragole, cocco e tofu, per soddisfare gusto e salute.
Palline squisite di prugne e fichi: un dolce vegan squisito che piacerà tantissimo anche ai bambini, che mangeranno qualcosa di goloso ma allo stesso tempo sano. Velocissimi da preparare e con pochi ingredienti!
La quinoa con carote arrosto: una ricetta gustosa e colorata a base di questo pseudo-cereale ricco in nutrienti e adatto anche per i celiaci.
Una ricetta vegan per un ottimo antipasto finger food che vi permetterà di stupire i vostri ospiti, con un piatto assolutamente privo di prodotti di origine animale: la crema di lenticchie rosse con salsa verde e mousse di peperoni.
La corona di amaranto ai due colori, ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di questo pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
Una macedonia insolita e buonissima, a base di pesche e rucola, arricchita con mandorle e miele aromatizzato. Da provare!
Via libera alla fantasia per usare le carote in tante preparazioni in cucina. Ecco la ricetta di una torta che saprà conquistare i gusti di tutti: la mattonella dolce alla carota.
Un modo inconsueto di preparare gli spinaci, accompagnati da mele essiccate, uvetta e pinoli. Un piatto molto gustoso che stupirà i vostri commensali.
Un ottimo dessert per l’estate a base di banane, anacardi, uvetta e cocco rapè da guarnire con cioccolato, sciroppo d’acero o nocciole.
Un primo piatto ricco di verdure di stagione: eccovi il risotto con piselli, carote, fagiolini, zucchine, pomodori. Goloso e sano.
L’orzo mondo è la forma integrale dell’orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.
Un gustoso e colorato mix di verdure saltate nel wok con marsala, gomasio, olio e brodo vegetale: una ricetta particolare per stupire gli ospiti, senza rinunciare alla salute.
Un antipasto in doppia variante: di mare, con alghe, e di terra, con patate e pinoli. A fine articolo, anche la ricetta per preparare in casa una pasta sfoglia vegan e senza olio di palma.
Questa appetitosa crema di tofu, cipolla, mela e curry è ottima servita su una fetta di buon pane o come accompagnamento per piatti a base di cereali o verdure. Eccovi la ricetta.
Una golosissima torta salata vegetariana, con funghi, patate e formaggio, che saprà conquistare anche i bambini.
La versione delle classiche zucchine ripiene ma senza ingredienti di origine animale. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
Quinoa, zucchine, carote e cipollotti: ingredienti semplici per un primo piatto sano e nutriente, dai colori primaverili. Buonissimo!