Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Survival: «Nuova minaccia da Bolsonaro per le tribù incontattate del Brasile»

Denuncia e appello di Survival International: «Jair Bolsonaro in Brasile punta al furto delle terre indigene per allevamenti e attività minerarie. Ora ha nominato un missionario evangelico fondamentalista a capo del Dipartimento federale che dovrebbe proteggere i territori delle tribù incontattate. Aiutateci a far revocare la nomina».

“Alla mia piccola Sama”: sullo schermo il dramma siriano della guerra

Il film documentario Alla mia piccola Sama (For Sama), di Waad al-Kateab e Edward Watts, è uscito in Italia, distribuito da Wanted. Il lungometraggio racconta la storia di Waad al-Kateab attraverso gli anni della rivolta di Aleppo fino allo scoppio del conflitto in Siria. Proprio durante l’assedio della città, nasce Sama, figlia di Waad e di un medico.

Testamento biologico: via alla banca dati nazionale

Dal 1° febbraio 2020 è entrato in vigore il “Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)” che ne stabilisce le modalità di raccolta e reca indicazioni inerenti il funzionamento della predetta banca dati istituita presso il Ministero della salute.

Via libera alla nuova legge sul libro

Anche Palazzo Madama ha dato il via libera alla nuova legge sul libro, dopo l’approvazione della commissione Cultura della Camera, dopo mesi di incontri e discussioni. Una piccola-grande rivoluzione per l’editoria e i lettori.

Il 5 febbraio giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Il 5 febbraio ricorre la giornata nazionale contro lo spreco alimentare; uno spreco che continua e ha assunto dimensioni enormi. Pensate che ogni giorno, in Italia, 13 mila quintali di pane finiscono nella spazzatura. Tradotto in denaro sono 43 milioni di euro l’anno.

Sabato 25 gennaio Giornata Mondiale Stop 5G

Come in altri 29 paesi al mondo, l’Alleanza Italiana Stop 5G si mobilita per chiedere al Governo di fermare il 5G, pericoloso per umanità ed ecosistema. Eventi da Torino a Cagliari, da Bolzano a Lecce, cortei a Bologna e Perugia, convegno a Verona e nelle scuole di Caserta e Pescara, dove in una mostra d’arte si presenta una ricerca di laboratorio su insetti e 5G.

Anoressia: un caso su cinque è uomo

Su 3 milioni di malati di anoressia in Italia, un caso su cinque è uomo. Se finora la malattia è stata considerata solo ‘femminile’, i dati degli esperti aprono un nuovo scenario. Ma spiegano anche che essendo la patologia genericamente ritenuta ‘da ragazze’, i maschi ricevono diagnosi più tardive, oltre al fatto che temono lo stigma.

Monopattini elettrici equiparati ufficialmente alle biciclette

Pubblicata la norma in Gazzetta Ufficiale che equipara i monopattini alle biciclette; il testo precisa che questa equiparazione è riservata solo ai “monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità” definiti dal decreto del 4 giugno e cioè in una potenza massima di 0,5 kW ed entro i 20 chilometri orari.

Lav: «Basta botti. Il decalogo per tutelare i nostri animali»

Arriva il Capodanno ed ecco che c’è, sempre reale, il rischio dei botti e dei petardi che tanto spaventano e mettono a rischio cani, gatti e la maggior parte degli animai che vivono negli ambienti antropizzati. Ecco il decalogo di Lav per preservarli da danni e pericoli.

Bologna: rischio sgombero per un nuovo spazio sociale

A Bologna un nuovo spazio sociale è a rischio chiusura. Si tratta dell’Ex caserma Sani, occupata nel novembre scorso dal collettivo XM24 a seguito dello sgombero dei suoi locali storici, dove erano nate e cresciute attività rivolte all’integrazione e alla condivisione.

Banksy: un Babbo Natale senzatetto sul muro di Birmingham

Due renne che si involano dipinte sul muro accanto a una panchina dove dorme un senzatetto a Birmingham, per dare l’impressione che il pover’uomo sia un Babbo Natale sulla slita. L’omaggio di Banksy alla città inglese e la denuncia del problema delle tante persone senza casa che vivono per strada.

Sbilanciamoci: «102 proposte per un’idea diversa di economia»

La Campagna Sbilanciamoci! ha presentato alla Camera dei Deputati la sua “Controfinanziaria”. Il Rapporto, intitolato “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”, esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2020 e delinea una manovra economica alternativa articolata in 102 proposte e sette aree chiave di analisi e intervento.

No alle gabbie: 160 organizzazioni scrivono ai leader europei

Prosegue la battaglia contro le gabbie negli allevamenti animali da parte della campagna End The Cage Age, promossa da 160 organizzazioni a livello europeo, che hanno scritto ai leader della UE dopo la presentazione delle firme raccolte per la proposta di legge di respiro sempre europeo.

Black Friday, un vero affare. Ma per chi?

Oggi, 29 novembre, il mondo eredita un’altra volta dagli Stati Uniti, dove è partita la moda, il cosiddetto “black friday“, il giorno in cui il consumismo si scatena in un’isteria che tocca il picco. Un vero affare. Ma per chi esattamente?

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!