Vai al contenuto della pagina

Attualità

Dall’Italia e dal mondo, le news sui temi cari a Terra Nuova: animali, pace, ambiente, alimentaziona naturale, movimenti, mondo vegan, ecologia, salute e benessere.

Survival: «Addio Paulo, guardiano dell’Amazzonia»

«Addio Paulo, sono grandi il dolore e la rabbia per la tua morte. Eri nostro alleato, nostro amico, eri uno dei guardiani dell’Amazzonia». Survival International dà l’addio a Paulo Paulino Guajajara, ucciso in una imboscata organizzata da “invasori armati”.

“Basta muri”: il 9 novembre prima Giornata nazionale

A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, oggi i muri sono tanti e altissimi: i muri che separano popoli, terre, anime. La Tavola della pace insieme a numerose associazioni, gruppi, persone, scuole e Comuni ha dunque promosso per sabato 9 novembre la prima giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i muri. 

Bottari: «Social network: cresce la censura del pensiero non allineato?»

«I social network? Sono un sistema che prevede una delega totale ad aziende private in quanto a informazioni e loro condivisione. E i rischi di censura, sì, ci sono eccome». Così Michele Bottari, esperto di social media e di dispositivi digitali, spiega cosa sta accadendo e cosa potrà accadere su Facebook e non solo.

Tovaglioli di carta? Ecco cosa ha scoperto European Consumers…

Dalle etichette che raccomandano di non usarli dove c’è la decorazione a quelle che raccomandano di evitare il contatto con gli alimenti fino alla dicitura per la destinazioni, “rifiuti misti” anziché carta o compost: l’associazione European Consumers ha reso pubblico il rapporto che mette a confronto i tovaglioli di carta sul mercato.

Campagna NOF35: «Basta balletto di dichiarazioni. Si voti lo stop»

La Campagna NOF35 denuncia: «Le parole di Trump durante l’incontro con il Presidente Mattarella riportano attenzione sulla questione dei cacciabombardieri: il Governo italiano deve chiarire la situazione al Parlamento, che deve prendere una posizione. Si voti lo stop definitivo».

“End the Cage Age” celebra a Bruxelles il successo dell’iniziativa

Oggi, 8 ottobre, associazioni, parlamentari e cittadini si sono riuniti a Bruxelles, il cuore dell’Unione europea, per celebrare una storica iniziativa dei Cittadini Europei contro le gabbie negli allevamenti. Insieme lanciano un forte e chiaro messaggio alla Commissione europea e al Consiglio dell’Unione europea.

5G: al voto la mozione per fermare la sperimentazione

Martedì 8 ottobre (anziché il 7, come previsto in precedenza) sarà messa ai voti alla Camera la mozione, presentata dal Gruppo Misto, per fermare la sperimentazione del 5G su tutto il territorio nazionale. Intanto per il 5 novembre annunciata manifestazione a Roma.

5G: a Bruxelles si parla di rischi per la salute

Un workshop e una conferenza stampa promossa dagli eurodeputati Verdi/EFA Philippe Lamberts, Michele Rivasi e Klaus Buchner dal titolo “5G, Rischi per la salute e principio di precauzione: Una nuova logica”: è l’appuntamento dell’1 ottobre a Bruxelles.

Bimbo morto a Pesaro, medico a processo. Simo: «Non è un omeopata»

Si è aperto ma è stato aggiornato al 14 gennaio 2020 il processo al medico marchigiano accusato per la morte di un bambino pesarese di 7 anni, al quale era stata diagnosticata un’otite poi evolutasi in encefalite. La Simo (Società Italiana di Medicina Omeopatica) dichiara: «Non si tratta di un omeopata».

La ministra Bellanova apre a Ceta e ogm. È bufera

Riportiamo di seguito l’interessante analisi di Monica Di Sisto, portavoce della Campagna Stop CETA Italia, comparsa sul quotidiano Il Manifesto e riguardante la posizione espressa dalla neoministra Teresa Bellanova sul trattato di libero commercio tra Canada e Unione Europea nonché sugli ogm.

Sostieni anche tu il documentario sui Fridays For Future

Chi sono i ragazzi che in Italia, ispirandosi all’attivista svedese Greta Thunberg, si sono mobilitati per il clima e scioperano dalle lezioni a scuola? Quali sono i valori che li muovono, i loro obiettivi, i compromessi che si trovano ad accettare? Terra Nuova e Italia Che Cambia hanno iniziato un viaggio in questa direzione, seguendo alcuni ragazzi dei gruppi Fridays For Future italiani. Il risultato sarà un documentario, il cui progetto ha vinto il bando di Produzioni dal Basso e del canale TV Infinity. Partito il crowdfunding.

Omeoimprese diffida Rizzoli: «Libro Burioni, no a titoli che diffamano l’omeopatia»

Omeoimprese, l’associazione delle aziende italiane e straniere che in Italia producono e distribuiscono medicinali omeopatici e antroposofici, per mezzo dei suoi legali ha inviato alla Casa Editrice Rizzoli una lettera di diffida nella quale chiede all’editore di astenersi dall’utilizzare per il prossimo libro di Roberto Burioni il titolo “Omeopatia. La grande truffa”.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!