Ambiente
A Doha si celebra la sconfitta della politica
Il mondo è pronto al cambiamento, ma i suoi leader no. La conferenza sul clima di Doha sancisce l'ennesima sconfitta per il mondo ambientalista. Impegni troppo timidi e poco vincolanti
Il mondo è pronto al cambiamento, ma i suoi leader no. La conferenza sul clima di Doha sancisce l'ennesima sconfitta per il mondo ambientalista. Impegni troppo timidi e poco vincolanti
Dopo le proroghe, le deroghe e i pasticci che hanno fatto sopravvivere i vecchi sacchetti di plastica per la spesa per tutto il 2012, il governo ha deciso stringere i tempi.
La Corte di Cassazione ha per la prima volta in Italia dato una conferma storica al legame tra tumori e abuso di cellulare.
"Sarebbe bello se la vostra rivista incoraggiasse i cittadini e le società produttrici a limitare l'uso dei materiali di imballaggio destinati all'utente finale"... la lettera di Federica.
Gli incentivi alle fonti fossili, tra cui il carbone, superano i 9 miliardi di euro all'anno, mettendo a rischio la nostra salute e quella del pianeta. Il dossier di Legambiente documenta i numeri dello scandalo...
Siamo ancora lontani dalle performance dei paesi nordici sulla gestione dei rifiuti. Sul piano nazionale stenta a decollare la raccolta differenziata e si conferisce ancora troppo in discarica: il 49% contro il 3% degli altri paesi
In tutta Italia si moltiplicano i no agli impianti per biogas e biomasse, che a loro volta crescono di numero alla velocità della luce. Anche a Cerveteri i comitati insorgono e indicono una manifestazione.
Una svolta nell'inchiesta sulla “Sindrome di Quirra”. A poche settimane dalla conclusione della prima fase delle indagini sull' inquinamento ambientale nella base militare, il procuratore della Repubblica di Lanusei, Domenico Fiordalisi, ha disposto la riesumazione delle salme di 15 persone morte per patologie tumorali, pastori e militari.
La dieta mediterranea è stata proclamata patrimonio dell'Unesco ed è celebrata da convegni e ricerche come la più salutare, ma a causa della crisi economica è seguita sempre meno proprio in Italia.
Chi dona un libro dona sogni ed emozioni... a Natale regala un libro! Un aiuto? Sfoglia il catalogo di Terra Nuova Edizioni, oltre 100 titoli ad attenderti con offerte e promozioni.
Gli orti urbani piacciono sempre di più e il Wwf promuove l'iniziativa "Coltiviamo la natura in città". Online i consigli per procedere.
Il programma radiofonico "La consulenza. La cucina delle meraviglie" con Giacomo Newlin su RSI ospita Alice Savorelli, autrice del libro "Radici e tuberi in cucina".
Secondo una ricerca americana a scatenare le allergie alimentari potrebbero essere il cloro e i pesticidi contenuti nell'acqua di rubinetto. Sotto accusa i diclorofenoli...
Un coro di no da parte delle associazioni di consumatori contro la proposta dell'obbligo di un'assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali. Clini teme per l'innalzamento dei mari. Di chi è la responsabilità, dei cittadini o dello Stato?
L'associazione Save the Children ha presentato il terzo "Atlante dell'infanzia (a rischio)" in Italia. Ne emerge un quadro tutt'altro che rassicurante: bimbi fragili, "poveri" di futuro e con 3 milioni e mezzo di debito pubblico sul capo appena vengono al mondo.
Greenpeace chiama alla mobilitazione contro l'autorizzazione che il governo messicano è in procinto di dare alla coltivazione del mais ogm.
Due appuntamenti a Firenze e uno a Bologna. Ecco le fiere dove incontrare Terra Nuova e il suo stand.
Il sommario del numero di Dicembre 2012 del mensile Terra Nuova, la rivista per l'ecologia della mente e la decrescita felice.
Prendetevi qualche minuto e ascoltate l'intervista a Lester Brown, messa a disposizione su youtube dal blog di Beppe Grillo. Brown, 78 anni, americano, è un economista ambientalista (suona strano, vero?).
Cominceranno a partire da oggi i primi trasferimenti dei 152 animali dell'allevamento di Signa (Firenze), trovati in condizioni di grave degrado. Ad annunciarlo è la LAV.