L’orzo mondo è la forma integrale dell’orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.
L’orzo mondo è la forma integrale dell’orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.
Ingredienti
• 250 g di orzo mondo
• 2 porri
• 5 dl di brodo vegetale
• ½ bicchiere di vino bianco
• lievito di birra in scaglie
• 2 cucchiai d’olio
• 1 presa di erba cipollina
• sale
Procedimento
Mettere in ammollo l’orzo per qualche ora in due parti d’acqua e a parte approntare il brodo con il dado vegetale. Cuocere l’orzo utilizzando la sua acqua di ammollo e il brodo per almeno un’ora.
Mondare i porri, tritarli finemente e rosolarli nell’olio e poi stufarli nel vino bianco. Quando appassiti unirli all’orzo e amalgamare bene il tutto continuando la cottura per ancora 5-10 minuti.
A fine cottura aggiustare il sale, spargervi sopra il lievito in scaglie e l’erba cipollina sminuzzata a pezzetti.
Nota: l’orzo ripulito dalle glumelle esterne viene chiamato “orzo mondo” ed è la forma “integrale” di questo cereale. Si tratta di un chicco ricco di proprietà vitali, in cui sono conservati i fattori bio-nutrizionali contenuti nel germe e nei differenti strati del chicco (proteine, grassi, sali minerali e vitamine). L’orzo perlato si ottiene eliminando questi strati esterni, pertanto risulta impoverito di sostanze nutritive ed è di colore bianco. L’orzo decorticato è una mediazione tra i due, conservando ancora delle buone caratteristiche nutrizionali.
Ricetta di Elena Moro