Vai al contenuto della pagina

News

Vivere una vita più sostenibile: 4 buone abitudini da prendere

Al contrario di quanto si possa pensare, per vivere una vita più sostenibile non si devono abbandonare i comfort e rinunciare alle comodità. Quello che serve è modificare alcune abitudini e sostituirle con altre che hanno un impatto minore sull’ambiente. Si tratta di best practices che chiunque può adottare a casa propria, per avvicinarsi a uno stile di vita più verde e sostenibile.

Reca: «L’Emilia Romagna approva risoluzione negativa sulla gestione dei fiumi»

«La risoluzione che l’Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna ha votato all’unanimità  sulla gestione dei territori fluviali è assai ambigua e crediamo che ciò sia dettato dalla volontà di ottenere il consenso di quella parte delle popolazioni alluvionate tuttora convinta che il taglio a raso delle vegetazioni fluviali sia la strada da percorrere»: lo afferma Reca.

Crocevia: «Stop ai nuovi OGM, scrivi agli europarlamentari»

L’Unione Europea, con l’Italia in prima linea, sta accelerando gli step per arrivare a una deregolamentazione totale di nuovi OGM/Tea, che così non saranno più identificabili in etichetta e si spargeranno ovunque nei campi. Il Centro Crocevia invita a scrivere agli europarlamentari per fermare questa deriva.

FederBio: «Biologico e biodinamico per la transizione agroecologica»

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, «un’occasione per riflettere sulla necessità di salvaguardare il nostro Pianeta» puntando «sulla transizione agroecologica, di cui il biologico e biodinamico costituiscono le espressioni più avanzate»: ad affermarlo è FederBio.

Rete Disarmo: «Ridurre le spese militari, alimentano le guerre»

«Il militarismo alimenta guerre e violenze, ma nonostante gli appelli ad abbandonare le armi  per passare a negoziati di pace e disarmo, i governi raddoppiano la ricetta del disastro aumentando significativamente i loro bilanci militari. Bisogna dire basta»: è l’appello della Rete Italiana Pace e Disarmo.

Comunicazione stampata? Io ci sto!

Il 6 febbraio scorso si è tenuto l’incontro sul programma delle attività 2025 di Two Sides a sostegno della comunicazione stampata rivolto a tutti gli operatori della filiera della carta, della stampa e dell’editoria.

Survival: «La terra dei Kawahiva va protetta»

L’organizzazione Survival International sollecita le autorità brasiliane a completare il procedimento necessario per proteggere in modo definitivo il territorio dei Kawahiva incontattati. «Non possono più aspettare» spiegano.

In regalo per te “Risparmiare acqua nell’orto”

In regalo per te il libro il libro “Risparmiare acqua nell’orto”, il manuale perfetto per imparare come evitare sprechi d’acqua nell’orto e affrontare al meglio le estati calde che mettono a dura prova i terreni coltivati.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!