Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

L’umidità giusta in casa

Mantenere il giusto livello di umidità in casa è molto importante per restare in salute e mantenere il comfort abitativo. 

I benefici dell’agricoltura no-till

Il metodo dell’agricoltura cosiddetta “no till”, cioè che ricorre a minime o quasi nulle lavorazioni del terreno, consente di preparare e piantare letti di coltivazione senza l’investimento energetico e i macchinari necessari per le lavorazioni meccaniche, evitando così di avere un impatto negativo sul suolo.

Calce naturale fai da te

Dopo la terra cruda, un altro materiale eccezionale è la calce naturale, che porta con sé 6000 anni di storia. La calce era il vanto dei Romani, dei Maya e di altre civiltà complesse che, con pochi materiali a disposizione, riuscirono a costruire opere colossali.

Come creare un giardino per le farfalle

Impariamo a creare giardini e aree fiorite e colorate per le farfalle! Anche in città, persino nelle aiuole o in piccoli appezzamenti: per garantire habitat e nutrimento a questi insetti che stanno scomparendo.

I ritmi circadiani in agricoltura biodinamica

Nell’agricoltora biodinamica la Terra è considerata come un organismo vivente, che inspira ed espira, sia quotidianamente, sia stagionalmente. La sera e durante l’autunno, la Terra inspira; al mattino e durante la primavera, la Terra espira. Ed è sulla base di questi ritmi circadiani che vengono programmate anche le lavorazioni del terreno.

Come riconoscere un buon pane

Come spiega bene l’esperta di panificazione Annalisa De Luca, il pane fatto in casa ha un sacco di qualità positive che lo rendono preferibile rispetto a pani acquistati o industriali. Ecco come riconoscere un buon pane.

Come costruire infrastrutture ecologiche in agricoltura

La coltivazione biologica impone un approccio diverso alla lavorazione della terra, salvaguardando le siepi e le fasce erbose. Ecco come promuovere la biodiversità per limitare le popolazioni di insetti dannosi con le infrastrutture ecologiche.

Il magnesio: un alleato contro l’osteoporosi

Il magnesio è, dopo il calcio, l’elemento più presente nelle ossa. Per questo motivo, ha un ruolo tanto importante quanto poco conosciuto per affrontare e prevenire l’osteoporosi. Ce lo spiega il dottor Paolo Giordo.

Lo yin e lo yang nella salute della donna

La dinamica dello yin e dello yang è particolarmente evidente quando si prende in considerazione il ciclo mestruale femminile, come spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica. Vediamo come.

Ricette per una tisana detox

Sentite il bisogno di una tisana detox che vi aiuti ad alleggerei e a tornare in forma? Ecco tre ricette semplici da provare da subito.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!