Vai al contenuto della pagina

Chiedi all’esperto

Estate: la stagione della vitamina D

In estate, grazie alla luce solare alla quale ci esponiamo, possiamo produrre vitamina D e, immergendoci nella natura, possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario: ce lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica.

Insonnia: sfatiamo alcuni luoghi comuni

È un tema che ricorre spesso, quello dell’insonnia o comunque della difficoltà di dormire come si vorrebbe. Ed è un argomento che non ha molto senso trattare in generale, cioè separato dal contesto (ambiente, professione, sensibilità, stato di salute, vicissitudini) della persona che ne soffre. Le controindicazioni dei farmaci più comuni e i rimedi naturali.

Fiori di Bach, cura per l’anima

Fiori di Bach, un approccio per ripristinare l’armonia tra anima e personalità: ce ne parla Graziella Barbato, formatrice in medicina complementare e floriterapia e titolare di Scuola Emergere.

I consigli per camminare in estate

Camminare d’estate può essere una sfida, ma anche un’occasione straordinaria per godere della natura in tutta la sua luce. Ecco alcuni consigli per non “farsi cuocere dal sole”.

Halsey: «Ecco come le emozioni sono collegate agli organi»

«Il modo in cui parliamo, camminiamo, gli schemi emotivi e molti altri aspetti del nostro comportamento quotidiano sono una finestra sulle condizioni interne del nostro sangue, dei sistemi corporei e di ogni singolo organo»: lo spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica. 

La propoli e l’agricoltura biodinamica

La propoli è una sostanza prodotta dalle api ricca di oli essenziali e resine che la api stesse utilizzano per disinfettare il proprio alveare. È una vera e propria sostanza risanatrice con azione antibiotica e antimicotica.

I Fiori di Bach adatti ai cani

I Fiori di Bach possono essere usati anche sui cani. Vediamo insieme quali benefici possono portare ai nostri amici a quattro zampe.

Quali sono i rimedi macrobiotici più importanti?

Esistono numerosi rimedi macrobiotici che vengono utilizzati per cucinare secondo appunto i dettami della macrobiotica. Martin Halsey, nel suo libro Cucina che cura ne elenca ben ventisette.  Vediamo quali sono i principali.

Difendiamoci dall’inquinamento elettromagnetico

Da leggi che tutelavano la nostra salute a uno scenario in cui le normative sono ben più favorevoli alle aziende delle telecomunicazioni e non tengono conto del principio di precauzione. Questo quanto accade in Italia in merito al tema dell’elettromagnetismo. Ne parliamo con l’esperto.

Le mani: uno strumento per apprendere

L’importanza che Maria Montessori ha attribuito all’utilizzo delle mani e del “fare con le mani” nel processo di apprendimento è ormai riconosciuta a livello scientifico. Nathalie Petit accompagna anche i genitori a scoprirlo.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!