Vai al contenuto della pagina

News

Smalto dentale: cos’è, come proteggerlo e cosa evitare

Lo smalto dentale rappresenta la prima linea di difesa dei denti contro gli agenti esterni ed è fondamentale per la salute del sorriso. Questa struttura protettiva è soggetta a diverse minacce, che vanno dalle abitudini alimentari scorrette a pratiche igieniche non adeguate. Lo smalto, una volta danneggiato, non si rigenera naturalmente e per questo motivo è fondamentale capire come proteggerlo

Homeschooling. Una scelta consapevole oltre gli slogan

L’istruzione parentale, anche detta homeschooling, si è diffusa negli ultimi anni anche in Italia, in vari modi e declinazioni. Sergio Leali, presidente di Laif (l’Associazione Istruzione in Famiglia), ci aiuta a saperne di più.

Entra a far parte del progetto Terra Nuova!

Diffondi e pratica anche tu uno stile di vita in armonia con il pianeta: abbonati a Terra Nuova. Il nostro progetto? Lo portiamo avanti da oltre quarant’anni: diffondere, con la nostra rivista Terra Nuova e i nostri libri, uno stile di vita sostenibile e rispettoso del mondo in cui viviamo e di coloro con cui lo condividiamo.

Mondeggi chiede il riconoscimento come Bene Comune

Mondeggi Bene Comune chiede alla Regione Toscana l’attivazione di un Patto di collaborazione secondo la legge regionale n. 71/2020 sul Governo collaborativo dei beni comuni e del territorio, per la promozione della sussidiarietà sociale, «cercando così di attivare una collaborazione proficua tra amministrazione regionale, metropolitana e comunale».

Nel 2024 in Italia 351 eventi meteo estremi

Nel 2024 in Italia si sono verificati 351 eventi meteo estremi, tra aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), esondazioni fluviali (+ 24%) e allagamenti dovuti a piogge intense (+12%), con un’Italia divisa in due tra poca e troppa acqua: lo riporta Legambiente.

Crocevia: «I nuovi OGM arrivano nel vino»

«II Ministero dell’Ambiente ha aspettato l’ultimo dell’anno per pubblicare il decreto di autorizzazione alla sperimentazione in pieno campo di vitigni OGM di varietà Chardonnay realizzati dalla Fondazione Edmund Mach vicino a Trento con le New Genomic Techniques (NGT)»: lo afferma il Centro Internazionale Crocevia.  

Un 2025 di buone letture: abbonati a Terra Nuova!

Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Usa lo sconto pensato per te!

TESS: «Rinnovabili sì, gigantismo industriale no»

«ll paradosso delle rinnovabili industriali? Si crea quando per salvare l’ambiente, lo distruggiamo. Noi le rinnovabili le vogliamo, ma non quelle insostenibili e senza pianificazione: diciamo no al gigantismo industriale»: lo afferma la Coalizione TESS, Transizione Energetica Senza Speculazione.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!